>
description
Giallo paglierino tenue con riflessi verdi.
Dopo una iniziale sfumatura floreale diventa ampio e fruttato mantenendo la naturale eleganza delle uve da cui proviene. Molto complesso per quantità e qualità di sensazioni olfattive, in risalto il Nashi, frutto con caratteristiche tra la mela e la pera, sino ad una delicata nota minerale.
Intenso, di buona struttura e piacevole freschezza acida. Ottima corrispondenza fra le sensazioni olfattive e quelle retro-olfattive.
Ottimo con il pesce, in particolare con ricette semplici che ne esaltano il sapore.
Details
YEAR | 2019 |
---|
VINES | Glera, Verdiso |
---|
TRAINING SYSTEM | Doppio capovolto. |
---|
ALCOL | 12.00 |
---|
FORMAT | 0,75 L Standard |
---|
COLLECTED | Prima decade di Settembre. |
---|
Details
CLASSIFICATION | DOCG Conegliano Valdobbiadene Prosecco |
---|---|
TEMPERATURE | 6-8 |
LOCATION | Vigneto in Guia "Rive di Guia", Comune di Valdobbiadene (TV) |
GROUND | Non compatto con presenza di molti fossili sopra una roccia calcarea stratificata. |
REFINEMENT | Presa di spuma: Metodo charmat lungo. |
WINEMAKING | Pressatura soffice delle uve senza aggiunta di solfiti, decantazione statica del mosto ed avvio di fermentazione con lieviti selezionati e temperatura controllata. Mantenimento della posa sulle feccie ad una temperatura di 10°C fino al successivo carico in autoclave per la rifermentazione. Durante tutto questo periodo vengono effettuati dei batonage a cadenze precise. Viene poi caricato in autoclave con inoculo di lieviti selezionati e rifermentato per almeno 25 giorni. Raffreddamento a fine fermentazione e mantenimento della temperatura a 10°C per almeno 3 mesi durante i quali vengono effettuati ulteriori batonage. Infine filtrazione e imbottigliamento. |
PERLAGE | Molto fine, ottima costanza e persistenza. |
RETURN HALF | 130 q. |
ACIDITY | 5.7 g/l |
Details
Log in to be able to have your say on this wine!
CELLAR
Name: La Tordera
Start-up year: 2001
Cultivated hectares: 70
Address: Via Alnè Bosco 23 - Vidor (TV)
Web Site: www.latordera.it
Our winery was founded on the hills of Valdobbiadene, in the heart of the Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG production area, between Venice and the Dolomites. Always with an eye towards innovation, we have never forgotten our bond with our territory and its traditions. Thanks to this respect for this small paradise and the wonderful fruit it gives us, we tend towards an always greener wine growing method in harmony with the environment while taking into consideration our past and future generations. Our name comes from a rolling hill in the Cartizze territory. In olden times, there was a bird snare, commonly called Tordera, on this hill. In the autumn season, thrushes flew in from the nearby mountains looking for food in the vineyards; this high ground got the Tordera name from this tradition. Even though the snare does not exist anymore, the name has remained with the local people. This is where our family started; this is where La Tordera came to be.