>
description
Meditation wine intense ruby colour, in which the presence of fruity aromas, with hints of jam, dried plum, blueberry and clove, and the high polyphenolic complexity combined with a soft sweetness, lead to a long taste persistence where dark chocolate and spices are found.
Rosso rubino-violaceo profondo
Straordinaria e ampia intensità aromatica e con aromi fruttati e sentori di mirtillo, more, cassis, prugna secca e confettura rossa; nel finale cioccolato e dolci note tostate boisè
Attacco di grande concentrazione, dolcezza equilibrata su vibrante acidità; tannini di solida struttura con prolungati richiami alla confettura rossa. Nella lunga persistenza si ritrovano cioccolato fondente e spezie
Carni cucinate in agrodolce o con castagne e formaggi stagionati così come dolci secchi e crostate di marmellata di frutta rossa, in particolare di more
Details
YEAR | 2015 |
---|
TRAINING SYSTEM | Doppio Cordone Speronato |
---|
ALCOL | 14.50 |
---|
FORMAT | 0,375 L |
---|
COLLECTED | Raccolte a metà ottobre in cassette.Parziale disidratazione in pianta e successivo appassimento su graticci per 2 mesi |
---|
Details
CLASSIFICATION | DOCG Montefalco Sagrantino |
---|---|
TEMPERATURE | 14-16 |
GROUND | Di medio impasto, con scheletro leggero e argille di media struttura; sottosuolo drenante e mediamente profondo; esposizione in pieno Sud |
REFINEMENT | Affinamento in barrique per 18 mesi e 15 in bottiglia dopo leggera filtrazione |
ANNUAL PRODUCTION | 1800 |
PLANTS FOR HECTARE | 5000 |
WINEMAKING | Fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 14 giorni |
RETURN HALF | 40 q. |
Details
Log in to be able to have your say on this wine!
CELLAR
Name: Lungarotti
Start-up year: 1962
Cultivated hectares: 250
Winemaker name: Vincenzo Pepe, Cristophe Ollivier, Lorenzo Landi
Address: Viale Giorgio Lungarotti, 2 - Torgiano (PG)
Web Site: www.lungarotti.it
Founded in the early 60's by Giorgio Lungarotti, the company soon became a driving force that opened up new opportunities not only for Torgiano but for the whole of Umbria too: wine as the centerpiece of a very high quality touristic and productive center, and cornerstone of a highly integrated promotional tool for the whole region.