Quintarelli Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2011

€551.75
+-
  1. Crafts
  2. Indigenous yeasts

description

Details of wine

FREE SHIPPING ON ORDERS OVER 49 EURO

Color

Rosso melograno profondo.

Smell

Profumo intenso con note delicate di mandorla amara e sentori di ciliegia.

Taste

Potente, complesso, persistente, ben bilanciato, con un accenno speziato.

Details

Features

YEAR 2011
VINES 55% Corvina, 15% Rondinella, 30% Corvinone
TRAINING SYSTEM Il sistema di allevamento dei vigneti è, nei vecchi impianti, a Pergola Veronese e, nei nuovi, a Guyot.
ALCOL 16.50
FORMAT 0,75 L Standard

Details

Informations

CLASSIFICATION DOC Amarone della Valpolicella
TEMPERATURE 18-20
LOCATION L'azienda si trova a Cerè di Negrar, sul monte Cà Paletta, sul versante Est della vallata di Negrar. L'esposizione dei vigneti è a Ovest.
GROUND Terreno è di tipo calcareo basaltico.
REFINEMENT Viene svinato in botti medio - piccole botti di rovere di Slavonia, dove matura per sette anni.
ANNUAL PRODUCTION 10000
WINEMAKING Alla fine di Gennaio c'è la pressatura, poi la macerazione che dura circa 20 giorni; segue la fermentazione alcolica tramite lieviti indigeni che dura 45 giorni circa.
DECANTING 2 ore
PRODUCTION Le uve vengono accuratamente selezionate e poi subito messe in cassette di legno e messe sui graticci. È essenziale che le uve siano posizionate correttamente in modo che l'appassimento possa avvenire in modo completo e naturale. Il primo segno di "muffa nobile" appare alla fine di Novembre - inizio Dicembre e si sviluppa per lo più nel mese di Gennaio.

Details

Awards

EXPERT YEAR MARK
EXPERT YEAR MARK
Red shramp2003
Red shramp2009
Wine Spectator200094
Wine Advocated200096
Wine Advocated200394
Wine Advocated200797

User Reviews:

There are no reviews for this wine yet. Let us know your opinion!

Name: Giuseppe Quintarelli
Start-up year: 1900
Cultivated hectares: 10
Address: Negrar di Valpolicella (VR)

The company is located in the foothills of Negrar approximately 350 meters above sea level. The landscape is typical of Valpolicella with its vineyards, olive groves and cherry trees, an air almost of another era, flourishing country that was in danger of losing, but thanks to people like "El Bepi" has managed to retain. The grandson Francesco said that the wines today are made as their grandfather did with a slowly maturation for eight years in large wooden barrels and in bottle.