Tommasi Amarone della Valpolicella Classico De Buris Riserva 2010

€275.00
+-
  1. Crafts
  2. Indigenous yeasts

description

Details of wine

FREE SHIPPING ON ORDERS OVER 49 EURO

Color

Rosso rubino tenebroso di bella consistenza.

Smell

Sciorina un corredo aromatico di frutti di rovo, in confettura e sotto spirito, pot-pourri, liquirizia, cioccolata fondente e tabacco.

Taste

In bocca è tipicamente caldo e opulento, addomesticato da salvifica freschezza e da tannini maturi. Finale compatto, armonico e durevole.

Pairings

Grande vino da meditazione, a tavola accompagna con la sua elegante e corposa struttura piatti importanti di selvaggina, carni rosse e selezioni di formaggi stagionati.

Details

Features

YEAR 2010
VINES 62% Corvina, 5% Rondinella, 25% Corvinone, 8% Oseleta
TRAINING SYSTEM Guyot
ALCOL 15.50
FORMAT 0,75 L Standard
COLLECTED La raccolta è avvenuta a mano dal 5 Ottobre. I grappoli sono stati posti in cassette da 7 kg ciascuna e successivamente coricati singolarmente su graticci di bambù per l'appassimento.

Details

Informations

CLASSIFICATION DOC Amarone della Valpolicella
TEMPERATURE 18-20
LOCATION Sant'Ambrogio (VR)
GROUND Argilloso e calcareo, di medio impasto con medio scheletro Ph 7-7,5. Terreno con scarsa copertura vegetale, povero di materia organica e ricco di calcare, potassio e calcio, e con basse concentrazioni di magnesio e ferro.
REFINEMENT La fermentazione malolattica è stata effettuata due volte per i primi due anni di invecchiamento in botti di rovere di Slavonia, seguendo le fasi lunari e le stagioni. Il vino ha proseguito l'affinamento per 5 anni nelle botti di rovere da 15/30hl dell'antica cantina di Villa De Buris dove ha proseguito il riposo in bottiglia fino ad oggi.
ANNUAL PRODUCTION 7922
WINEMAKING Le uve selezionate vengono poste sulle tradizionali Arele, delle tavole di bambù, e poi lasciate riposare per 110 giorni nel fruttaio dedicato, dove un sistema di ventilazione mantiene un flusso d'aria costante ed una bassa percentuale di umidità. A gennaio è stata effettuata la pigiatura e la fermentazione è avvenuta lentamente per 30 giorni in tini di rovere, utilizzando esclusivamente lieviti indigeni.
DECANTING 2 ore
RETURN HALF 6500 kg
SUGAR 4.1 g/l
DRY EXTRACT 35.3 g/l
ACIDITY 5.7 g/l

Details

Awards

EXPERT YEAR MARK
EXPERT YEAR MARK
Red shramp2008
Red shramp2009
Red shramp2010
Veronelli2009
Bibenda2008
Bibenda2009
Bibenda2010
Wine Spectator200893
Wine Spectator200994
Wine Spectator201093
Wine Advocated200894
Wine Advocated200995
James Suckling200895
James Suckling200993

User Reviews:

There are no reviews for this wine yet. Let us know your opinion!

CELLAR

Name: Tommasi
Start-up year: 1902
Cultivated hectares: 205
Winemaker name: Giancarlo Tommasi
Address: Via Ronchetto, 4 - Pedemonte di Valpolicella (VR)
Web Site: www.tommasiwine.it

Tommasi viticoltori is located in Pedemonte, a small village in the heart of the “Valpolicella Classico” region, in the northwest part of Verona. From grandfather Giacomo Tommasi’s tiny vineyard, the Tommasi estate has grown steadily over the course of years and today it extends over 195 hectares of hillside vineyards blessed by Mother Nature for its perfect suitability for grapes. The family owns vineyards on the most prestigious hills: La Groletta”, “Conca d’Oro” and “Ca’Florian”, where the grapes for the incomparable Amarone Classico, Ripasso, Valpolicella Classico Superiore and Recioto della Valpolicella wines are cultivated. The most important and prestigious wine is the stately Amarone, one of the great wines of the world. Tommasi has specialized in the production of this “Divine Nectar” for decades, and has deservedly become one of its principal ambassadors to the world.