Descrizione
Dettagli del vino
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Olfatto
Bouquet caratterizzato da aromi floreali, accompagnato da note di muschio e di felce.

Gusto
Al palato il vino risulta di buona sapidità, fresco.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | NV |
---|
VITIGNI | Pinot Bianco, Pinot Grigio |
---|
ALCOL | 12.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | AOC Champagne |
---|---|
TEMPERATURA | 6-8 |
PERLAGE | Perlage fine. |
TIPOLOGIA | Champagne |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Alain Reaut
Ettari coltivati: 11
Indirizzo: Courteron (France)
Sito web: www.champagne-alainreaut.com
Alain Reaut, figlio di viticoltori, riprende nel 1978, alletà di ventanni, lazienda famigliare con sede nel piccolo villaggio di Courteron, al confine con la Bourgogne, insieme alla moglie Thérèse Noirot. La passione comune per la vigna li porta a coltivare circa 11 ettari di vigneti, splendidamente esposti al sole e impiantati a prevalenza pinot noir (85%). Nel 1992 Alain inizia la conversione allagricoltura biodinamica dopo aver paragonato il succo di uve nate dallagricoltura tradizionale, che appaiono marrone sporco a quelle nate da agricoltura biodinamica, che risultano invece rosa chiaro, strutturate e dotate di aromi fruttati. Tre anni più tardi arrivano le prime bottiglie di Champagne certificate nate da uve coltivate in agricoltura biodinamica. Unendo il savoir-faire di una volta e la modernità tecnologica la maison Reaut riesce ad ottenere prodotti di grande qualità. Certificata ECOCERT e DEMETER, nel 2009 Alain Reaut decide di aderire alla FNIVAB (Federazione interprofessionale nazionale dei vini di agricoltura biologica) con lo scopo di garantire uno Champagne esente da intrugli enologici superficiali e preservare così lautenticità della vigna nella flûte. Oggi la maison Alain Reaut continua a coltivare ogni piantina di vigna con rispetto e attenzione e ad elaborare uno Champagne che riflette il territorio.