Descrizione
Dettagli del vino
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2016 |
---|
ALCOL | 13.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
TEMPERATURA | 12-14 |
---|---|
UBICAZIONE | Ribadumia |
TERRENO | Granito decomposto e terreni argillosi. |
AFFINAMENTO | Pressato in una pressa verticale per una pressatura a bassa pressione e invecchiamento in 1 barile di rovere francese usato (2008) di 500 litri (Boutes). Batonage settimanale per 3 mesi e affinamento sulle proprie fecce per 11 mesi fino all'imbottigliamento. Imbottigliamento senza stabilizzazione tartarica a freddo, senza chiarificazione, filtrato e con livelli modesti di SO2. |
VINIFICAZIONE | Grappoli selezionati a mano nei vigneti. Trasportati rapidamente in cantina in casse da 15 kg. 100% dell'uva pigiata a piedi. Vinificato con i propri lieviti e senza l'uso di alcun prodotto aggiuntivo, a parte lo zolfo, per 20 giorni in un tino. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Bianchi |
ZUCCHERO | 1.0 g/l |
ACIDITÁ | 5.9 g/l |
PH | 3.5 |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Nome: Alberto Nanclares y Silvia Prieto
Ettari coltivati: 5
Indirizzo: Castriño, 13 - Castrelo - Cambados (Pontevedra)
Sito web: www.nanclaresyprieto.es/e_index.html
Coltiviamo la varietà Albariño nei nostri quattordici vigneti che crescono a El Salnés (Rias Baixas), distribuiti su un totale di 5 ettari. Le nostre viti hanno un'età compresa tra i 30 e gli oltre 100 anni e hanno rese medie. Coltiviamo le nostre viti secondo i principi del minimo intervento, cercando l'equilibrio biologico nella pianta, che consente al terroir di esprimersi. Concimiamo i nostri vigneti con compost di vinacce e alghe che raccogliamo nella Ría de Arousa, che fornisce essenzialmente oligoelementi, minerali e antibiotici che migliorano la resistenza della pianta alle malattie. È essenziale avere rese controllate e uve perfettamente mature per consentire ai vini di esprimere la mineralità e la salinità della nostra terra. Eseguiamo la "raccolta verde" per aiutare i grappoli a raggiungere la maturità ottimale - eliminando la vegetazione (diradamento delle foglie), eliminando quei grappoli che non matureranno correttamente (diradamento dei grappoli) e rimuovendo le uve inadeguate (pre-raccolta).