Descrizione
Dettagli del vino
Realizzato per la prima volta completamente in linea con la filosofia biodinamica a partire dal 2009, il rosso " Al Passo del Leone" è un pregiato blend Alto Altesino composto da diverse uve, Cabernet, Merlot, Lagrein, Syrah, Tannat, Petit verdot che porta la firma di Alois Lageder. La fermentazione viene svolta grazie all'azione dei lieviti indigeni e si affina poi per un anno in botti di legno.
Vino estremamente vivace ed intrigante che si sposa appieno con i piatti a base di carne.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Rosso ciliegia con riflessi rosso rubino.

Olfatto
Fruttato (ciliegia, bacca), speziato.

Gusto
Mediamente corposo, tannini freschi, lineare, sapido.

Abbinamenti
Con selvaggina, carne di manzo e agnello, formaggi saporiti.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2020 |
---|
VITIGNI | Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot, Schiava - Vernatsch |
---|
ALCOL | 11.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | IGT Vigneti delle Dolimiti o Weinberg Dolomiten |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Tor Lowengang - Magre' (BZ) |
TERRENO | Ghiaiosi e molto calcarei. |
VINIFICAZIONE | Fermentazione malolattica, in botti di legno (circa 12 mesi). Fermentazione spontanea e macerazione in acciaio. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Alois Lageder
Anno avviamento: 1823
Nome enologo: Jo Pfisterer, Paola Tenaglia, Georg Meissner
Indirizzo: Vicolo dei Conti, 9 - Tor Lowengang - Magre' (BZ)
Sito web: www.aloislageder.eu
Alois Lageder 1823 - È sinonimo di qualità eccellente nellattività vitivinicola, ma anche di una filosofia aziendale ispirata allapproccio olistico e sostenibile, e al ruolo centrale delle molteplici attività artistiche e culturali. Fondata nel 1823 e giunta ormai alla quinta generazione con lattuale proprietario Alois Lageder, lazienda spicca per la sua capacità di fondere tradizione e innovazione.