>
Descrizione
Giallo chiaro e brillante con tenui riflessi verdi.
Profumo fresco, floreale e delicato con note di frutta matura (mela e pesca).
Gusto equilibrato, armonico, dal corpo pieno ed elegante, retrogusto vivace e mediamente persistente.
Con antipasti leggeri, insalate, asparagi, pesce d?acqua dolce, crostacei, pollame, ed anche come aperitivo
Dettagli
ANNO | 2019 |
---|
ALCOL | 11.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOC Alto Adige o dell?Alto Adige (Südtirol o Südtiroler) |
---|---|
TEMPERATURA | 8-10 |
UBICAZIONE | Vigneti selezionati a Magrè e Salorno |
TERRENO | Terreni pietrosi, sabbiosi, ghiaiosi e in parte calcarei, microclima freddo caratterizzato da forti escursioni termiche tra notte e giorno. |
AFFINAMENTO | In acciaio sulle fecce fini per 9 mesi in parte in acciaio in parte in botti di legno. |
VINIFICAZIONE | Fermentazione alcolica a temperatura controllata. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
RESA ETTARO | 46 hl |
ACIDITÁ | 5.5 g/l |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Veronelli | 2013 | ![]() |
Veronelli | 2014 | ![]() |
Bibenda | 2008 | ![]() |
Bibenda | 2012 | ![]() |
Wine Spectator | 2014 | 87 |
Wine Spectator | 2018 | 91 |
Wine Advocated | 2008 | 90 |
Wine Advocated | 2009 | 88 |
Wine Advocated | 2012 | 90 |
Wine Advocated | 2016 | 91 |
Wine Advocated | 2017 | 90 |
James Suckling | 2011 | 91 |
James Suckling | 2014 | 92 |
James Suckling | 2016 | 92 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Alois Lageder
Anno avviamento: 1823
Nome enologo: Jo Pfisterer, Paola Tenaglia, Georg Meissner
Indirizzo: Vicolo dei Conti, 9 - Tor Lowengang - Magre' (BZ)
Sito web: www.aloislageder.eu
Alois Lageder 1823 - È sinonimo di qualità eccellente nellattività vitivinicola, ma anche di una filosofia aziendale ispirata allapproccio olistico e sostenibile, e al ruolo centrale delle molteplici attività artistiche e culturali. Fondata nel 1823 e giunta ormai alla quinta generazione con lattuale proprietario Alois Lageder, lazienda spicca per la sua capacità di fondere tradizione e innovazione.