>
Descrizione
Brillante, rosso ciliegia chiaro con riflessi rosso rubino.
Aromatico, fresco, fruttato (fragolina di bosco, ciliegia), note minerali.
Mediamente corposo, pieno, morbido, fresco, secco.
Antipasti saporiti, pesce affumicato e carni bianche.
Dettagli
ANNO | 2021 |
---|
ALCOL | 12.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Metà Settembre - inizio Ottobre. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOC Alto Adige o dell?Alto Adige (Südtirol o Südtiroler) |
---|---|
TEMPERATURA | 10-12 |
UBICAZIONE | Vigneti selezionati nella zona di Bolzano, Bolzano - Gries, Ora, Magrè e Cortaccia |
TERRENO | Terreni sabbiosi di origine alluvionale. |
AFFINAMENTO | Sulle fecce fini in accaio (circa 4 mesi). |
VINIFICAZIONE | Fermentazione: pigiatura delicata, a temperatura controllata in acciaio. |
TIPOLOGIA | Rosati |
ACIDITÁ | 5.0 g/l |
Dettagli
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Alois Lageder
Anno avviamento: 1823
Nome enologo: Jo Pfisterer, Paola Tenaglia, Georg Meissner
Indirizzo: Vicolo dei Conti, 9 - Tor Lowengang - Magre' (BZ)
Sito web: www.aloislageder.eu
Alois Lageder 1823 - È sinonimo di qualità eccellente nellattività vitivinicola, ma anche di una filosofia aziendale ispirata allapproccio olistico e sostenibile, e al ruolo centrale delle molteplici attività artistiche e culturali. Fondata nel 1823 e giunta ormai alla quinta generazione con lattuale proprietario Alois Lageder, lazienda spicca per la sua capacità di fondere tradizione e innovazione.