- >
Descrizione
Da tre generazioni la famiglia Lageder coltiva con la massima dedizione e passione le uve Lagrein nei dintorni del palazzo Lindenburg, situato nella zona denominata "In Villa" a Bolzano. Questo è un territorio alluvionale costeggiato dal fiume Talvera e da sempre considerato il luogo migliore per la coltivazione del Lagrein. Infatti qui si riescono ad ottenere le migliori espressioni, sia in termini di eleganza e potenza e al tempo stesso garantire le note fruttate tipiche di questo vino. Inoltre le mani esperte della famiglia Lageder donano a questo vino un'identità unica. Il rispetto della natura sia nei tempi che nei modi rendono l'uomo in perfetta simbiosi con l'ambiente ospitante.
I vigneti di Lagrein della linea Capolavori hanno mediamente un'età di 50 anni. Essendo a Bolzano in una delle zone più calde d'Italia si è mantenuto il tipico allevamento a pergola trentina che permette di proteggere i grappoli dall'eccessivo irraggiamento solare.
La fermentazione malolattica avvine in cisterne d'acciaio per poi riposare per 15 mesi in barriques.
Vino ricchissimo, di colore ciliegia con riflessi rosso rubino. Al naso ha un bouquet ampio tra frutta e spezie. Vino di corpo, vigoroso e tannico. Adatto ad un lungo affinamento in bottiglia. Predilige piatti di buona struttura.
Ciliegia con riflessi rosso rubino.
Bouquet intenso, fruttato, speziato, note di cuoio e cioccolato fondente.
Corpo vigoroso, vivace, ricco di tannini, delicatamente amaro, fresco.
Carni rosse, selvaggina e formaggi.
Dettagli
ANNO | 2017 |
---|
ALCOL | 12.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOC Alto Adige o dell?Alto Adige (Südtirol o Südtiroler) |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Magre' (BZ) |
TERRENO | Terreno alluvionale ai margini del fiume Talvera. |
AFFINAMENTO | in bottiglia |
PRODUZIONE ANNUA | 6667 |
VINIFICAZIONE | fermentazione spontanea e maturazione in botti grandi di legno per diversi mese |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
RESA ETTARO | 68 hl |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Gambero Rosso | 2012 | ![]() |
Veronelli | 2011 | ![]() |
Bibenda | 2012 | ![]() |
Wine Spectator | 2006 | 91 |
Wine Spectator | 2010 | 89 |
Wine Advocated | 2007 | 90 |
Wine Advocated | 2009 | 90 |
James Suckling | 2011 | 88 |
James Suckling | 2013 | 93 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Alois Lageder
Anno avviamento: 1823
Nome enologo: Jo Pfisterer, Paola Tenaglia, Georg Meissner
Indirizzo: Vicolo dei Conti, 9 - Tor Lowengang - Magre' (BZ)
Sito web: www.aloislageder.eu
Alois Lageder 1823 - È sinonimo di qualità eccellente nellattività vitivinicola, ma anche di una filosofia aziendale ispirata allapproccio olistico e sostenibile, e al ruolo centrale delle molteplici attività artistiche e culturali. Fondata nel 1823 e giunta ormai alla quinta generazione con lattuale proprietario Alois Lageder, lazienda spicca per la sua capacità di fondere tradizione e innovazione.