-
Descrizione
La Cantina Alois Lageder applica i principi del metodo biologico-dinamico, l'approcio olistico è un cardine di tutte le sue attività ed anche un principio in base al quale diffondere un'agricoltura naturale e sostenibile. Il loro intento è quello di creare un ciclo naturale in cui uomo, animali e piante sono elemnti essenziali e dipendenti tra di loro per ottenere vini eccellenti.
Nella lingua ladina mimuèt significa “secondo i miei gusti” e proprio in base ai loro principi coltivano il Pinot Nero nell'Alto Adige nel quale reputano si trovino le migliori condizioni per questo fantastico vitigno.
Il Pinot Nero Mimuèt si ottiene tramite una fermentazione manolattica in acciaio ed in botti di legno. Il risultato è un vino dal caratteristico colore rosso granato, bouquet fruttato con sentori di legno ed un gusto frsco con tannini persistenti.
Si sposa in maniera egregia con carni bianche, selvaggina e formaggi delicati.
Rosso granato di medio spessore con rifl essi rubino.
Aroma varietale, delicatamente fruttato (note di bacche rosse, amarene, lievemente speziato e minerale). Sentore di legno ancora avvertibile ma che ben si integra.
Sapore giovane, vigoroso, eppure contenuto. Corpo equilibrato di media struttura. Retrogusto fresco con persistenza medio-lunga.
Carni bianche, pollame, anitra, selvaggina, formaggi delicati.
Dettagli
ANNO | 2017 |
---|
ALCOL | 12.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | 11-17 settembre |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | IGT Vigneti delle Dolimiti o Weinberg Dolomiten |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Magre' (BZ) |
TERRENO | Terreni ghiaiosi, calcarei e di origine morenica, argillosi negli strati superiori. |
AFFINAMENTO | Affi namento per dodici mesi in parte in acciaio e in parte in botti piccole di legno da 225 litri. |
VINIFICAZIONE | Pressatura soffice delle uve, fermentazione spontanea per circa 15 giorni e fermentazione malolattica in acciaio. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
RESA ETTARO | 33 hl /Ha |
ACIDITÁ | 4.6 g/l |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
James Suckling | 2015 | 93 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Alois Lageder
Anno avviamento: 1823
Nome enologo: Jo Pfisterer, Paola Tenaglia, Georg Meissner
Indirizzo: Vicolo dei Conti, 9 - Tor Lowengang - Magre' (BZ)
Sito web: www.aloislageder.eu
Alois Lageder 1823 - È sinonimo di qualità eccellente nellattività vitivinicola, ma anche di una filosofia aziendale ispirata allapproccio olistico e sostenibile, e al ruolo centrale delle molteplici attività artistiche e culturali. Fondata nel 1823 e giunta ormai alla quinta generazione con lattuale proprietario Alois Lageder, lazienda spicca per la sua capacità di fondere tradizione e innovazione.