>
Descrizione
Il Pinot nero Krafuss fa parte della pregiata linea "capolavori" della cantina Lageder. Con questo vino esuberante si dimostra come questo vitigno sai da molto ben integrato in questa zona Trentina e si nota anche come questa cantina abbia saput identificare la collina dove sorge l'omonimo maso una zona di elezzione per produrre questo vino rosso. Le particolari doti di questo vino vengono inoltre impreziosite dalle tecniche biodinamiche ustate da questa cantina, dove la natura viene totalmente rispettata. Diventa quindi una grande alleata a creare le condizioni idonee dove far crescere al meglio la vite.
Il rosso “Krafuss” è a base 100% di uve Pinot Nero provenienti da viti con età media di circa 21 anni, situate ad un’altitudine compresa tra i 430 ed i 450 metri sul livello del mare. I terreni, qui, sono prevalentemente rocciosi, argillosi e calcarei. Una volta vendemmiati, i grappoli vengono sofficemente pressati. La fermentazione alcolica si svolge in vasche di acciaio per azione dei lieviti indigeni, così come la fermentazione malolattica. L’affinamento ha una durata di circa 12 mesi ed avviene in piccole botti di rovere francese da 225, 300 e 500 litri.
Questo Pinot sipresenta nel bicchiere con un colore rosso rubino con riflessi granati. I frutti rossi, in particolar modo la mora e il lampone, spiccano al nase, accompagnando anche delle piacevoli note speziate. In bocca è vellutato e di media struttura.
Si presta all'abbinamento con affettati e altri piatti di carne.
Rosso granato con riflessi rosso rubino.
Bouquet accentuato, fruttato (mora, lampone), speziato, pepato, note di pietra focaia.
Mediamente strutturato, fresco, nucleo fruttato intenso, vellutato.
Carni bianche, pollame, anatra, selvaggina, formaggio.
Dettagli
ANNO | 2019 |
---|
ALCOL | 12.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | 9 - 16 Settembre. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | IGT Vigneti delle Dolimiti o Weinberg Dolomiten |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Tor Lowengang - Magre' (BZ) |
TERRENO | Terreni argillosi, rocciosi, calcarei di origine morenica. |
AFFINAMENTO | Fermentazione, affinamento del vino in botti piccole di legno da 225, 300 e 500 litri per circa 18 mesi. |
PRODUZIONE ANNUA | 10000 |
VINIFICAZIONE | Fermentazione spontanea. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
ACIDITÁ | 5.6 g/l |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Gambero Rosso | 2008 | ![]() |
Gambero Rosso | 2009 | ![]() |
Veronelli | 2008 | ![]() |
Veronelli | 2009 | ![]() |
Veronelli | 2010 | ![]() |
Veronelli | 2011 | ![]() |
Veronelli | 2015 | ![]() |
Bibenda | 2008 | ![]() |
Bibenda | 2009 | ![]() |
Bibenda | 2010 | ![]() |
Bibenda | 2012 | ![]() |
Bibenda | 2015 | ![]() |
Wine Spectator | 2009 | 88 |
Wine Spectator | 2010 | 91 |
Wine Spectator | 2015 | 90 |
Wine Spectator | 2017 | 91 |
Wine Advocated | 2008 | 90 |
Wine Advocated | 2009 | 93 |
Wine Advocated | 2012 | 92 |
Wine Advocated | 2013 | 93 |
Wine Advocated | 2015 | 93 |
Wine Advocated | 2016 | 95 |
Wine Advocated | 2017 | 93 |
Wine Advocated | 2018 | 92 |
James Suckling | 2010 | 91 |
James Suckling | 2011 | 94 |
James Suckling | 2012 | 93 |
James Suckling | 2013 | 93 |
James Suckling | 2015 | 93 |
James Suckling | 2016 | 93 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Alois Lageder
Anno avviamento: 1823
Nome enologo: Jo Pfisterer, Paola Tenaglia, Georg Meissner
Indirizzo: Vicolo dei Conti, 9 - Tor Lowengang - Magre' (BZ)
Sito web: www.aloislageder.eu
Alois Lageder 1823 - È sinonimo di qualità eccellente nellattività vitivinicola, ma anche di una filosofia aziendale ispirata allapproccio olistico e sostenibile, e al ruolo centrale delle molteplici attività artistiche e culturali. Fondata nel 1823 e giunta ormai alla quinta generazione con lattuale proprietario Alois Lageder, lazienda spicca per la sua capacità di fondere tradizione e innovazione.