-
Descrizione
Nella produzione vinicola del cuneese, l'Antica Cascina Conti di Roero si mette in evidenza per un ventaglio di prodotti pura espressione del terroir e per l'adozione di tecniche di viticoltura che garantiscano il rispetto della biodiversità del territorio.
Daniela e Luigi, a capo dell'azienda, hanno tra le loro canzoni preferite "Starway to heaven" dei Led Zeppellin perchè ricorda i vigneti circostanti la Cascina Valmerra che partono dal basso verso l'alto creando una vera e propria scalinata verso il cielo.
Da questi filari si ottiene il vitigno con il quale viene prodotto il Nebbiolo d'Alba, le uve sono raccolte a mano, vinificate in vasca ed affinate in botte ed i bottiglia.
Un Nebbiolo di classe che emerge per profumi ed amambilità, da gustare in una serata autunnale quando arrivano i primi freschi.
Rosso rubino.
Bouquet fine e delicato con sentori di rosa e di viola, di fragoline di bosco e di lampone.
Asciutto, armonico, di buona persistenza.
Tajarin con ragù di carne, agnello, carni bianche, cacciagione, formaggi di media stagionatura.
Dettagli
ANNO | 2018 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Spalliera-Guyot |
---|
ALCOL | 14.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Raccolta dei grappoli a mano in piccole ceste da 20 kg. Fine settembre-inizio Ottobre. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOC Nebbiolo d'Alba |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Vezza d'Alba (CN) |
TERRENO | Sabbioso, calcareo. |
AFFINAMENTO | Una parte in barrique di secondo passaggio e una parte in botte grande per circa 8-9 mesi. Assemblaggio in acciaio per 4-5 mesi prima di andare in bottiglia. |
VINIFICAZIONE | Fermentazione a temperatura controllata di 15 giorni, travaso in vasca dove parte la fermentazione malolattica. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Gambero Rosso | 2017 | ![]() |
Veronelli | 2016 | ![]() |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Nome: Antica Cascina dei Conti di Roero
Anno avviamento: 1957
Ettari coltivati: 13
Nome enologo: Gianfranco Cordero
Indirizzo: Località Val Rubiagno, 2 - Vezza d'Alba (CN)
Sito web: www.oliveropietro.it
Lazienda agricola Antica Cascina dei Conti di Roero nasce nei primi Anni 50 quando la famiglia Olivero, papà e mamma di Daniela, acquista la cascina Valmenera in Vezza dAlba. Vengono accorpati i terreni e i vigneti già di proprietà nella regione Cerruti, più conosciuta come Sru, nei comuni di Canale e Monteu Roero, oggi cuore del patrimonio Unesco. Allinizio era la tipica azienda a coltivazione mista con frutteti, vigna, campi di cereali, allevamento. La svolta avvenne nei primi Anni 70 quando venne convertita in azienda vitivinicola. La terra labbiamo nel sangue. La nostra idea di viticoltura si può spiegare in una parola: autenticità. Un concetto che applichiamo in vigna, in cantina, nella vita. Oggi produciamo circa 100 mila bottiglie. Il nostro non è un lavoro ma uno stile di vita.