>
Descrizione
L'Antica Cascina dei Conti di Roero è una realtà che ha visto i suoi arbori negli anni 50, oggi molto apprezzata da tutti coloro che ricercano vini il più possibile espressione del territorio e prodotti nel più totale rispetto della biodiversità.
Nel 2014, l'Unesco riconosce i suoi territori come Patrimonio dell'Umanità e nel 2016 la Cantina riceve la certificazione "The Green Experience" per l'adozione di una viticoltura eco-sostenibile.
Il Roero Armeis Sru è prodotto in un solo vigneto, situato nel comune di Canale, chiamato Sru, dove i terreni sono meno sabbiosi ma più calcarei.
Il vino prodotto partendo da una raccolta manuale delle uve rimane un anno in vasca d'acciaio sulle sue fecce fini.
Un vino dalla lunga persistenza, ottimo da bere anche dopo un buon invecchiamento
Giallo paglierino intenso brillante.
Bouquet di fiori bianchi, ribes bianco, con note di ananas, pera e agrumi. Con l'evoluzione si fanno notare sensazioni che ricordano salvia e menta.
In bocca ha un attacco deciso, solido e caldo, con finale lungo e caratterizzato da una gradevole nota minerale.
Antipasti piemontesi, primi piatti con sughi di verdura, risotti di pesce, grigliate di pesce.
Dettagli
ANNO | 2018 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Spalliera-Guyot. |
---|
ALCOL | 13.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Raccolta dei grappoli a mano in piccole ceste da 20 kg. metà Settembre. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOCG Roero |
---|---|
TEMPERATURA | 12-14 |
UBICAZIONE | Vezza d'Alba (CN) |
TERRENO | Misto sabbioso e calcareo. |
AFFINAMENTO | In acciaio per 10 mesi a bassa temperatura con frequenti batonage, in commercio dopo 16 mesi dalla vendemmia. |
VINIFICAZIONE | Diraspatura con macerazione a freddo a contatto con le bucce con ghiaccio secco per 24 ore (crio-macerazione). Poi svinatura con pressatura soffice. Fermentazione lenta (15-6 °C) gradi per garantire la conservazione dei profumi. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
Dettagli
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Nome: Antica Cascina dei Conti di Roero
Anno avviamento: 1957
Ettari coltivati: 13
Nome enologo: Gianfranco Cordero
Indirizzo: Località Val Rubiagno, 2 - Vezza d'Alba (CN)
Sito web: www.oliveropietro.it
Lazienda agricola Antica Cascina dei Conti di Roero nasce nei primi Anni 50 quando la famiglia Olivero, papà e mamma di Daniela, acquista la cascina Valmenera in Vezza dAlba. Vengono accorpati i terreni e i vigneti già di proprietà nella regione Cerruti, più conosciuta come Sru, nei comuni di Canale e Monteu Roero, oggi cuore del patrimonio Unesco. Allinizio era la tipica azienda a coltivazione mista con frutteti, vigna, campi di cereali, allevamento. La svolta avvenne nei primi Anni 70 quando venne convertita in azienda vitivinicola. La terra labbiamo nel sangue. La nostra idea di viticoltura si può spiegare in una parola: autenticità. Un concetto che applichiamo in vigna, in cantina, nella vita. Oggi produciamo circa 100 mila bottiglie. Il nostro non è un lavoro ma uno stile di vita.