Antica Cascina dei Conti di Roero Vigna Sant'Anna Riserva 2018
Descrizione
Dettagli del vino
L'Antica Cascina dei Conti di Roero vede i suoi natali negli anni 50 ed oggi Daniela e Luigi portano avanti la tradizione famigliare che da sempre a regalato una produzione caratterizzata dall'unicità dei suoi vini.
Ci troviamo nelle Langhe-Roero e Monferrato che a partire dal 2014 sono diventate Patrimonio dell'Umanità Unesco per la bellezza dei paesaggi e per l'attenzione da parte dell'uomo nell'utilizzo di tecniche di coltura che preservino l'integrità del territorio.
Tutte le lavorazioni sono svolte nel pieno rispetto della biodiversità ed in linea con questo principio nel 2016, la Cantina riceve dalla Coldiretti di Cuneo la certificazione "The Green experience", promuovendo un viticoltura sostenibile con rovescio e semina autunnale di fiori e legumi.
La Vigna Sant'Anna Riserva 2016 è il vino della tradizione che nasce da 100% Nebbiolo ottenuto da filari piantati più di 50 ani fa dal nonno di Daniela, è il rosso che più di tutti tramanda la passione per questa terra.
La sua produzione segue metodi tradizionali con tutte le lavorazioni che avvengono a mano ed una resa molto bassa delle uve con conseguente produzione di bottiglie limitata a 4000 l'anno.
Vinificato senza lieviti aggiunti, non subisce filtrazioni ed affina in botti grandi per 24 mesi.
Un vino eccellente da degustare con gli amici sentendo un vinile jazz.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Rosso rubino con riflessi granata in evoluzione con l'invecchiamento.

Olfatto
Profumo etereo, intenso, di frutta matura con note di rosa e mora che con l'evoluzione, si arricchiscono di vaniglia, cacao e spezie.

Gusto
Elegante, gentile, fruttato e minerale con tannini croccanti che fanno intuire una bella longevità.

Abbinamenti
Tajarin o plin con tartufo bianco d'Alba, carni rosse, arrosti, selvaggina, formaggi a pasta dura.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2018 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Spalliera-Guyot. |
---|
ALCOL | 14.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Raccolta dei grappoli a mano in piccole ceste da 20 kg. Inizio Ottobre. |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | DOCG Roero |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Monteu Roero (CN) |
TERRENO | Sabbioso con ph alcalino. |
AFFINAMENTO | Passaggio in legno in botte grande da 30 ettolitri per 24 mesi. Viene imbottigliato senza essere filtrato. |
VINIFICAZIONE | Fermentazione con macerazione molto lunga sulle bucce (40 giorni), senza lieviti aggiunti, con cappello sommerso. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
RESA ETTARO | 60 q. |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Nome: Antica Cascina dei Conti di Roero
Anno avviamento: 1957
Ettari coltivati: 13
Nome enologo: Gianfranco Cordero
Indirizzo: Località Val Rubiagno, 2 - Vezza d'Alba (CN)
Sito web: www.oliveropietro.it
Lazienda agricola Antica Cascina dei Conti di Roero nasce nei primi Anni 50 quando la famiglia Olivero, papà e mamma di Daniela, acquista la cascina Valmenera in Vezza dAlba. Vengono accorpati i terreni e i vigneti già di proprietà nella regione Cerruti, più conosciuta come Sru, nei comuni di Canale e Monteu Roero, oggi cuore del patrimonio Unesco. Allinizio era la tipica azienda a coltivazione mista con frutteti, vigna, campi di cereali, allevamento. La svolta avvenne nei primi Anni 70 quando venne convertita in azienda vitivinicola. La terra labbiamo nel sangue. La nostra idea di viticoltura si può spiegare in una parola: autenticità. Un concetto che applichiamo in vigna, in cantina, nella vita. Oggi produciamo circa 100 mila bottiglie. Il nostro non è un lavoro ma uno stile di vita.