>
Descrizione
Le Nombre d'Or deriva da un blend di vitigni classici (chardonnay, pinot meunier e pinot noir) in misura minore e in maggioranza di vitigni antichi e storici della zona (petit meslier, arbanne, fromenteau, enfumé), che Aubry ha recuperato e coltivato nei comuni di Villedommange, Pargny e Jouy-lès-Reims, nella Montagne de Reims. Affinamento per un periodo di 4-5 anni sui lieviti prima del dégorgement. Dosaggio minimo di 5 g/l. Uno Champagne sorprendente.
Giallo dorato intenso e luminoso.
Il naso esprime un bouquet complesso di frutta matura (prugna), di fiori viola e di pan brioche, con una punta citrina e speziata.
In bocca, si slancia con grande spessore: attacco ricco e avvolgente, si distende poi con tensione su persistenti note fruttate e floreali. Grande finezza e armonia.
Questa cuvée speciale si sposa a meraviglia con carni bianche, come dei filetti di maiale con salsa di ribes, oppure pesci grigliati o al forno. Ottimo con pollame e verdure.
Dettagli
ANNO | 2015 |
---|
VITIGNI | Pinot Bianco, Pinot Grigio, Petit Meslier, Arbanne, Fromenteau |
---|
ALCOL | 12.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | AOC Champagne |
---|---|
TEMPERATURA | 6-8 |
UBICAZIONE | Jouy-lès-Reims (France) |
TIPOLOGIA | Champagne |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Wine Spectator | 2013 | 92 |
Wine Advocated | 2009 | 93 |
James Suckling | 2013 | 93 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Aubry
Indirizzo: 4 et 6, Grande Rue - Jouy-lès-Reims (France)
Si tratta della località Jouy-lès-Reims, nel cuore della Montagna "Petite" di Reims in cui Pierre e Philippe Aubry, discendenti di una lunga serie di proprietari viticoltori dal 1790, hanno deciso di far rivivere alcune varietà di vite che una volta crescevano nella zona della Champagne. Attraverso le conoscenze di Pierre - enologo, laureato presso la Scuola Nazionale di Agronomia di Montpellier mentre Philippe ha studiato biologia - e l'esperienza acquisita dal padre, i due avventurieri hanno vinto la loro scommessa: riuscire a combinare il classico e il moderno. Oltre a produrre una vasta gamma di vini per gli appassionati di champagne tengono anche una selezione di annate rare. Questa collezione riflette una vera e propria filosofia che si può riassumere in alcuni principi: rigore, il rispetto per la tradizione, originalità e creatività.