>
Descrizione
Ausonia è una piccola azienda a conduzione famigliare che negli ultimi anni ha abboandonato l'agricoltura convenzionale abbracciando i principi della Biodinamica.
Siamo nelle splendide terre abruzzesi alle pendici del Gran Sasso che protegge i vigneti, un territorio ricco e sul quale influisce anche la vicinanza al mare ed alla Riserva Naturale Regionale Oasi WWF “Calanchi di Atri“.
Tutti questi elementi creano un microclima ideale per la coltivazione delle viti. con buone precipitazioni e ottime escursioni termiche.
Uno dei vini su cui quest'azienda sta puntando è l'Apollo Cerasuolo d'Abruzzo, realizzato con uve di Montepulciano raccolte a mano e lasciate macerare sulle bucce per poi essere lavorate in acciaio.
Un vino polivalente, fresco e fruttato. Una riuscita interpretazione di questo vitigno autoctono dalle grandissime potenzialità.
Rosato tendente al mattone.
Fruttato, ribes, lampone, sfumature di liquirizia e violetta.
Pieno, carnoso, ben strutturato e rotondo.
Salumi e formaggi, primi e secondi a base di carne e pesce.
Dettagli
ANNO | 2020 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot |
---|
ALCOL | 12.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Manuale, prima settimana di Ottobre. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOC Cerasuolo d'Abruzzo |
---|---|
TEMPERATURA | 10-12 |
UBICAZIONE | Atri (TE) |
TERRENO | Argillosi e calcarei. |
AFFINAMENTO | In bottiglia. |
PRODUZIONE ANNUA | 3000 |
VINIFICAZIONE | Macerazione sulle bucce per 10 ore. Fermentazione alcolica senza le bucce in serbatoi di acciaio inox con lieviti indigeni. Fermentazione malolattica svolta. |
TIPOLOGIA | Rosati |
RESA ETTARO | 100 q |
Dettagli
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Ausonia
Anno avviamento: 2008
Ettari coltivati: 11
Nome enologo: Simone Binelli
Indirizzo: C.da Nocella - Atri (TE)
Sito web: www.ausoniawines.com
Tutto comincia nel 2005 quando Simone Binelli segue la sua grande passione, il vino, e con lappoggio della moglie si iscrive a Viticoltura ed Enologia presso lUniversità di Firenze. Un percorso che lo porta nel giro di pochi anni ad abbandonare il lavoro di farmacista e cominciare a coltivare lamore per la campagna e per le bellezze naturalistiche dellAbruzzo. Nasce così Ausonia, piccola ed affascinante realtà ad Atri, in provincia di Teramo, cantina che non poteva che privilegiare le varietà tipiche del territorio, dal pecorino al trebbiano fino, ovviamente, al montepulciano. I vini di Simone sono oggi particolarmente eleganti ed espressivi, fedeli testimoni del territorio e dellannata che li ha visti nascere. Vini magnetici, come la sua storia.