Descrizione
Dettagli del vino
Questo vino a base di Montepulciano d'Abruzzo è la perfetta sintesi del progetto biodinamico iniziato dai proprietari della cantina Ausonia situata ad Atri in provincia di Teramo.
Come ci viene spiegato da Simone e Francesca l'agricoltura biodinamica non è solamente un sistema di coltivazione del terreno, ma è un modo di "vivere" la terra. Gli atteggiamenti fondamentali sono la prevenzione e il rispetto di tutto l'ecosistema gravitante attorno al vigneto, che inevitabilmente si rifletteranno poi nella personalità e nella naturalezza del vino stesso.
Le uve dei vigneti più vecchi della cantina, vengono raccolte manualmente alla metà di Ottobre ed eseguono le fasi della macerazione e della fermentazione in vasche d'acciaio dove viene preservato il frutto e la freschezza.
Nel bicchiere si presenta di un rosso rubino con riflessi violacei. Il sapore è pieno, armonico e con il giusto tannino, con sentori di frutti rossi e liquirizia.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Rosso rubino con riflessi violacei.

Olfatto
Intenso,frutti rossi, spezie.

Gusto
Pieno, secco, armonico, giustamente tannico, con sentori di frutti rossi e liquirizia.

Abbinamenti
Primi elaborati, carni rosse, formaggi stagionati.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2018 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot |
---|
ALCOL | 13.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Manuale, prima metà di Ottobre. |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | DOCG Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Atri (TE) |
TERRENO | Terreni: argillosi e calcarei. |
AFFINAMENTO | In bottiglia. |
VINIFICAZIONE | Fermentazione alcolica in presenza di bucce per circa 15 giorni in serbatoi di acciaio inox, senza l'inoculo di lieviti selezionati, fermentazione malolattica svolta. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
RESA ETTARO | 100 q |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Ausonia
Anno avviamento: 2008
Ettari coltivati: 11
Nome enologo: Simone Binelli
Indirizzo: C.da Nocella - Atri (TE)
Sito web: www.ausoniawines.com
Tutto comincia nel 2005 quando Simone Binelli segue la sua grande passione, il vino, e con lappoggio della moglie si iscrive a Viticoltura ed Enologia presso lUniversità di Firenze. Un percorso che lo porta nel giro di pochi anni ad abbandonare il lavoro di farmacista e cominciare a coltivare lamore per la campagna e per le bellezze naturalistiche dellAbruzzo. Nasce così Ausonia, piccola ed affascinante realtà ad Atri, in provincia di Teramo, cantina che non poteva che privilegiare le varietà tipiche del territorio, dal pecorino al trebbiano fino, ovviamente, al montepulciano. I vini di Simone sono oggi particolarmente eleganti ed espressivi, fedeli testimoni del territorio e dellannata che li ha visti nascere. Vini magnetici, come la sua storia.