Descrizione
Dettagli del vino
L’Azienda Agricola Azelia si trova nel centro della zona di produzione del Barolo. La conduzione è a carattere famigliare e questo permette di seguire ogni step della produzione in modo maniacale. La produzione è di circa 80.000 bottiglie all'anno, ottenuta da antiche vigne dalla bassa resa ma qualità impeccabile.
Il Barolo 2015 ha un equilibrio impeccabile. Castiglione Falletto e Serralunga d'Alba si combinano qui in modo superlativo. Aromaticità e finezza con potenza e corposità allo stesso tempo. Naso dolce, con sentori di ciliegia, ribes nero e liquirizia.Tannini fruttati. Il vino viene affinato per due anni in botti grandi. Formaggi stagionati e pietanze a base di carni rosse sono ottimi abbinamenti.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Rosso rubino intenso.

Olfatto
Fine e poliedrico nelle tonalità boschive che ricordano la viola e la rosa di bosco, foglie secche, alloro, bacche di rovo, resina, aghi di mugo e bastoncino di liquirizia.

Gusto
Aristocratico l'incedere gustativo, di buon equilibrio, sugellato da tannini muscolosi e lunga persistenza sapido-speziata. Tutto è pronto per un successivo assaggio.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2018 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot |
---|
ALCOL | 14.50 |
---|
FORMATO | 1,50 L Magnum |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | DOCG Barolo |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Castiglione Falletto (CN) |
TERRENO | Bianco calcareo. |
AFFINAMENTO | 24 mesi in botti grandi. |
PIANTE PER ETTARO | 4500 |
VINIFICAZIONE | Vinificazione con lieviti indigeni, per 7 giorni, 28 °C. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Azelia Luigi Scavino
Anno avviamento: 1920
Ettari coltivati: 16
Nome enologo: Luigi Scavino, Lorenzo Scavino
Indirizzo: Via Alba Barolo, 143 - Castiglione Falletto (CN)
Sito web: www.azelia.it
Nel 1920 il Cavalier Lorenzo Scavino iniziò a vinificare parte delle uve prodotte dai vigneti della famiglia, piccola realtà contadina nel cuore delle Langhe a Castiglione Falletto. Suo figlio Alfonso cominciò con entusiasmo ad imbottigliare il vino prodotto e grazie al padre di Luigi, Lorenzo, con perseveranza e volontà, i vini vennero per la prima volta esportati. LAzienda Agricola Azelia, nel centro della zona di produzione del Barolo, è oggi costituita da 16 ettari e produce in media 80.000 bottiglie allanno. Luigi è affiancato dalla moglie Lorella e dal figlio Lorenzo che rappresenta ormai la quinta generazione di produttori di vino. La conduzione famigliare è essenziale in quanto permette unestrema accuratezza in ogni step della produzione. Grande cura viene riservata al lavoro nei vigneti. Il vino si fa in vigna, da viti antiche, che producono pochissimi grappoli. Le basse rese vengono ulteriormente ridotte mediante la vendemmia verde, indispensabile per selezionare i frutti, avere una maturazione uniforme ed una qualità impeccabile. Fondamentale è una scrupolosa attenzione in cantina dove il rispetto per la tradizione non esclude lapporto di tecniche moderne.