-
Descrizione
Il Domaine di Pierre Baillette si trova nella zona delle montagne de Reims, una delle più importanti in termini di produzione di Champagne, terra di Vigneron che si occupano delle uve dalla nascita fino alla commercializzazione.
La produzione di questa azienda rivolge un'attenzione particolare al rispetto della natura e per questo non vengono utilizzati insetticidi e pesticidi.
Per l'assemblaggio delle cuvee vengono coltivati i tre principali vitigni Chardonnay, Pinot Noir e Menier, dai quai Pierre Baillette realizza Champagne molto interessanti ed apprezzati.
Lo Champagne Coeur de L'Histoire 1er Cru Extra Brut è ottenuto da Pinot Noir e Chardonnay da vecchie vigne con vendemmia svolta rigorosamente a mano.
Fermentazione alcolica e manolattica naturale, nessuna filtrazione e produzione in sole 1500 bottiglie.
Uno Champagne espressione della dedizione dei vigneron al loro territorio.
Giallo dorato.
Puro e sorprendente nel frutto, con un bouquet caratterizzato da ricchi sentori che ricordano la menta, le spezie, le mandorle e i fiori schiacciati.
Eleganti richiami alla crema e ai lieviti. L'assaggio è risonante e radioso, performante in lunghezza ed espressivo nella finitura.
Ottimo con crostacei e piatti di pesce, durante un aperitivo o accompagnato con formaggi freschi.
Dettagli
ANNO | NV |
---|
VITIGNI | 60% Chardonnay, 40% Pinot Nero |
---|
ALCOL | 12.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | AOC Champagne |
---|---|
TEMPERATURA | 6-8 |
UBICAZIONE | Trois-Puits (France) |
PERLAGE | Perlage fine e persistente. |
TIPOLOGIA | Champagne |
Dettagli
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Baillette
Indirizzo: 14 Gr Grande Rue - Trois-Puits (France)
La proprietà di Pierre Baillette sorge nel comune di Trois Puits, nella Montagna di Reims. Il Domaine conta 3 appezzamenti localizzati nei village premier cru di Trois Puits, Rilly la Montagne e Verzenay. Piante di Chardonnay, Pinot Meunier e Pinot Noir sono coltivate su terreni poco profondi di matrice calcareo-gessoso posti su strato di roccia tipico della zona denominato Craie du Campanien. Peculiarità di questa formazione è la ricchezza della componente calcica capace di favorire la naturale (e ideale) regolazione della disponibilità idrica nel terreno. Lo stile produttivo di casa Baillette può veramente essere definito tradizionale. Questo perché ogni pratica agricola, così come il lavoro di cantina, è disciplinata da unetica di rispetto sia verso la natura sia verso i valori culturali che lagricoltore deve contemplare. La vigna è lavorata con il cavallo, la vendemmia è svolta manualmente e da un punto di vista agronomico viene bandito lutilizzo di qualsiasi erbicida o insetticida. Le fermentazioni vengono realizzate in fusti di legno, e vengono innescate dai lieviti indigeni. Anche le malolattiche avvengono naturalmente e il vino, allimbottigliamento, non è filtrato. Il tempo di maturazione del vino in cantina oscilla dai 3 ai 6 anni. L'obiettivo della proprietà non si limita quindi alla realizzazione di champagne di grande qualità, ma soprattutto a conservare i valori più autentici della tradizione vitivinicola di questa leggendaria regione