>
Descrizione
Alle pendici del vulcano Vulture nasce Basilisco. I suoi 25 ettari di proprietà sono a conduzione biologica e i terreni, di origine vulcanica, sono tufacei e con stratificazioni di flysch. Alla vista è un colore rosso rubino carico con riflessi violacei. L’olfatto presenta note di frutti e fiori rossi mentre al palato risulta equilibrato, di corpo e con buona persistenza. L’abbinamento consigliato è con le carni rosse.
Rosso rubino con tendenza al violetto.
Profumi di frutti di bosco con prevalenza di prugna e visciola.
Ben equilibrato, pieno e persistente.
Dettagli
ANNO | 2019 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot a spalliera e capanno. |
---|
ALCOL | 14.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOC Aglianico del Vulture |
---|---|
TEMPERATURA | 14-16 |
UBICAZIONE | Barile (PZ) |
TERRENO | Vulcanico, tufaceo, argilloso |
AFFINAMENTO | 10 - 12 mesi in barrique di rovere francese di II e III passaggio. |
PRODUZIONE ANNUA | 40000 |
PIANTE PER ETTARO | 5000 - 6500 |
VINIFICAZIONE | Fermentazione e macerazione in serbatoi di acciaio per 15/30 giorni. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
RESA ETTARO | 60/70 quintali. |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Gambero Rosso | 2010 | ![]() |
Gambero Rosso | 2013 | ![]() |
Gambero Rosso | 2016 | ![]() |
Veronelli | 2009 | ![]() |
Veronelli | 2010 | ![]() |
Veronelli | 2011 | ![]() |
Veronelli | 2013 | ![]() |
Veronelli | 2016 | ![]() |
Bibenda | 2009 | ![]() |
Bibenda | 2010 | ![]() |
Bibenda | 2011 | ![]() |
Bibenda | 2016 | ![]() |
Bibenda | 2017 | ![]() |
Wine Spectator | 2007 | 88 |
Wine Spectator | 2008 | 87 |
Wine Advocated | 2007 | 87 |
Wine Advocated | 2008 | 88 |
Wine Advocated | 2011 | 92 |
Wine Advocated | 2013 | 91 |
Wine Advocated | 2016 | 88 |
Wine Advocated | 2017 | 90 |
James Suckling | 2016 | 89 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Basilisco
Anno avviamento: 1992
Ettari coltivati: 25
Nome enologo: Viviana Malafarina
Indirizzo: Via delle Cantine, 22 - Barile (PZ)
Sito web: www.basiliscovini.it
Basilisco nasce allinizio degli anni novanta puntando da subito alla più alta qualità, sia in vigna che in cantina, e diventa in pochi anni un gioiello del panorama vitivinicolo del meridione. Allinizio del 2011 lazienda Feudi di San Gregorio, presente nel Vulture da oltre dieci anni, decide di avviare un progetto di recupero delle antiche grotte laviche nello Shesh, lo storico Parco delle Cantine di Barile, rilanciando con convinzione la scommessa fatta su questarea di eccezionale valore viticolo che culmina con lacquisizione della vicina Basilisco. Con le sue splendide cantine nel tufo e i suoi vigneti nelle contrade più vocate della zona, Basilisco va a completare questo progetto. Nasce così uno spazio di incantevole bellezza nello storico cuore dellAglianico del Vulture. Volto e anima di Basilisco è Viviana Malafarina, che gestisce lazienda e si occupa in prima persona e con grande passione delle operazioni di cantina, sotto la guida esperta di Pierpaolo Sirch, il quale è anche responsabile della gestione dei vigneti.