Descrizione
Dettagli del vino
Basilisco nasce nei primi anni 90 ed in poco tempo, puntando sull'alta qualità e su una coltivazione totalmente biologica, diviene un gioiello del panorama vitivinicolo del meridione. nel 2011 Feudi di San Gregorio,decide di avviare un progetto di recupero delle antiche grotte laviche nello “Shesh”, lo storico Parco delle Cantine di Barile, rilanciando con convinzione la scommessa fatta su quest’area di eccezionale valore viticolo che culmina con l’acquisizione della vicina Basilisco.
L'appellativo "Sophia", unico nome di donna dato all'unico vino bianco,deriva dal greco e significa "conoscenza".
Prodotto con uve di Fiano da agricoltura biologica raccolte a mano, esegue la fermentazione alcolica e maturazione in serbatoi d'acciaio con permanenza sulle fecce fini.
Sophia è un vino seducente come una bella donna di colore giallo paglierino. Il bouquet è floreale e di frutta fresca. Al mpalato seduce per freschezza ed aromaticità.
Ottimo con antipasti di pesce e carni bianche.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Giallo paglierino con riflessi verdognoli.

Olfatto
Il profumo ricorda fiori freschi appena recisi con richiami di rosa e frutta fresca.

Gusto
Al palato è giovane, fresco e suadente con note aromatiche avvolgenti. Si manifesta delicatamente speziato e fresco.

Abbinamenti
Lasagne con ragù di coniglio e funghi.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2019 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot |
---|
ALCOL | 12.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
TEMPERATURA | 12-14 |
---|---|
UBICAZIONE | Barile (PZ) |
TERRENO | Vulcanico |
AFFINAMENTO | In serbatoi di acciaio inox con permanenza sulle fecce fini e batonnage frequenti. |
PRODUZIONE ANNUA | 6600 |
VINIFICAZIONE | Fermentazione alcolica: in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
Dettagli
Premi
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Veronelli | 2013 | ![]() |
Veronelli | 2017 | ![]() |
Veronelli | 2018 | ![]() |
Wine Spectator | 2011 | 87 |
Wine Advocated | 2017 | 89 |
Wine Advocated | 2018 | 88 |
James Suckling | 2017 | 91 |
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Basilisco
Anno avviamento: 1992
Ettari coltivati: 25
Nome enologo: Viviana Malafarina
Indirizzo: Via delle Cantine, 22 - Barile (PZ)
Sito web: www.basiliscovini.it
Basilisco nasce allinizio degli anni novanta puntando da subito alla più alta qualità, sia in vigna che in cantina, e diventa in pochi anni un gioiello del panorama vitivinicolo del meridione. Allinizio del 2011 lazienda Feudi di San Gregorio, presente nel Vulture da oltre dieci anni, decide di avviare un progetto di recupero delle antiche grotte laviche nello Shesh, lo storico Parco delle Cantine di Barile, rilanciando con convinzione la scommessa fatta su questarea di eccezionale valore viticolo che culmina con lacquisizione della vicina Basilisco. Con le sue splendide cantine nel tufo e i suoi vigneti nelle contrade più vocate della zona, Basilisco va a completare questo progetto. Nasce così uno spazio di incantevole bellezza nello storico cuore dellAglianico del Vulture. Volto e anima di Basilisco è Viviana Malafarina, che gestisce lazienda e si occupa in prima persona e con grande passione delle operazioni di cantina, sotto la guida esperta di Pierpaolo Sirch, il quale è anche responsabile della gestione dei vigneti.