Descrizione
Dettagli del vino
Un antico Domaine dove sono utilizzate tecniche biodinamiche per la produzione del Meunier, uno dei tre vitigni principali per la realizzazione dello Champagne, ma forse quello ingiustamente meno apprezzato, è il regno di Benoit Déhu un interessantissimo produttore di Champagne.
Nel Domaine Benoi Déhu tutto scorre lentamente, la vendemmia viene svolta sempre di mattina nel rispetto delle fasi lunari e nel rispetto della maturazione delle uve, ogni fase della lavorazione subisce il minimo intervento possibile in modo da preservare le qualità trasmesse dal terreno alle viti.
Tutto questo porta alla realizzazione di Champagne seducenti ed espressione dell'unica parcella da cui provengono le uve denomianta La Rue des Noyers.
Lo Champagne Initiation Extra Brut, è realizzato con uve Meunier ed un'aggiunta di Pinot Noir raccolte manualmente. La maturazione avviene all'interno di botti di rovere realizzate con legno proveniente dalla vicina foresta di Fossoy.
Il risultato è uno Champagne avvolgente e splendidamente equilibrato.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Giallo paglierino intenso.

Olfatto
Sentori floreali e fruttati, poi seguiti da sfumature di miele d'acacia e pietra focaia, e infine da toni di crosta di pane e lieviti.

Gusto
Fragrante e agrumato, slanciato e di ottima lunghezza, di buon corpo e di buon equilibrio.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | NV |
---|
VITIGNI | 22% Pinot Nero, 78% Pinot Meunier |
---|
ALCOL | 12.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | AOC Champagne |
---|---|
TEMPERATURA | 6-8 |
UBICAZIONE | Fossoy (France) |
PERLAGE | Perlage fine e persistente. |
TIPOLOGIA | Champagne |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Déhu Champagne
Indirizzo: 3, rue Saint Geroges - Fossoy (France)
Sito web: www.champagne-dehu.com/index.html
Il Domaine Déhu Père et Fils nasce nel 1787 e attualmente è gestito dall'ottava generazione; Benoit dopo una esperienza presso Bollinger ritorna nel Domaine di famiglia e con la sua forte visione del futuro proietta l'azienda verso la viticoltura organica. Il Domaine ha radici molto solide che permettono a Benoit di gestire sia la parte manageriale che coltivare la sua passione per un prodotto naturale senza utilizzo di sostanze chimiche. Benoit lavora una parcella di 1,70 ettari di vigneti scelti di Pinot Meunier con metodi biodinamici e artigianali: utilizza i cavalli, segue le fasi lunari, vendemmia unicamente al mattino e in cinque fasi per ottenere la maturità massimale, spreme il succo da un piccola pressa da 2000 Kg . Da questi vigneti si produce un singolo champagne d'annata "Cuvée La Rue des Noyers" che Benoit imbottiglia con la sua propria etichetta. Questo vino matura in botti di quercia che provengono dagli alberi della vicina foresta di Fossoy. Dalla stessa parcella Benoit produce un Coteaux Champenois rosso e bianco, tutte e tre le referenze sono composte al 100% di Pinot Meunier. Benoit si è focalizzato sul progetto di ottenere uva di alta qualità che possa rappresentare la base del suo lavoro intervenendo il meno possibile e seguendo la propria ispirazione e il desiderio di interpretare al meglio cio che la natura offre. Lo stile dei vini di Benoit è intenso, energetico con una fine mineralità e un seducente aroma di fiori bianchi. Sebbene la sua produzione sia minima, solo 2.400 bottiglie, i suoi vini stanno riscontrando l'entusiamo degli appasionati e pongono Benoit come punto di riferimento a cui guardare in una delle regioni più dinamiche e in crescita in Francia.