Descrizione
Dettagli del vino
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Giallo paglierino carico.

Olfatto
Ampio con sentori aromatici e mandorlati.

Gusto
Secco, intenso, persistente con richiamo a sentori di erbe aromatiche.

Abbinamenti
Primi ai frutti di mare,pesce al sale, zuppa di pesce.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2021 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Cordone speronato |
---|
ALCOL | 14.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Fine ottobre |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | DOC Riviera Ligure di Ponente |
---|---|
TEMPERATURA | 12-14 |
UBICAZIONE | Bastia d'Albenga (SV) |
TERRENO | Terreni marnoso-ferruginosi. |
AFFINAMENTO | 6 mesi. 3 mesi in bottiglia. |
PRODUZIONE ANNUA | 7500 |
TIPOLOGIA | Bianchi |
RESA ETTARO | 70 q/Ha |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Bio Vio
Anno avviamento: 1980
Ettari coltivati: 9
Nome enologo: Caterina Vio, Daniela Serra
Indirizzo: Via Crociata, 24 - Bastia d'Albenga (SV)
Sito web: www.biovio.it
Partendo da Bastia sede della nostra azienda, nella Piana ingauna dove coltiviamo erbe aromatiche risaliamo lungo quella dolce vallata che segue il corso dellArroscia per giungere fino a Ranzo e alle terre alte della provincia di Imperia, dove lavoriamo da sempre vigneti ed oliveti. Luso di pesticidi, di diserbanti e di concimi chimici non fa parte della tradizione locale e noi non abbiamo fatto altro che continuare con le abitudini del passato. Coltivare biologico non è una scelta né tecnica né economica: è semplicemente culturale. E 'la percezione di quanto stiamo facendo, comunicata in maniera semplice - più che altro con il passaparola - ci ha permesso di ritagliarci uno spazio significativo nella produzione di qualità del comprensorio di Albenga ed oltre.