Descrizione
Dettagli del vino
La Ribolla Gialla è la tradizione del Friuli, il tesoro di questa terra. E' un vino straordinario di una raffinatezza senza pari. Un vino che profuma di vento fra le vigne che avvolge i sensi ma rimane piacevolmente fresco ed equilibrato.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Giallo paglierino leggermente dorato.

Olfatto
Aroma delicato, floreale con sentori di mela e pesca gialla.

Gusto
Al palato risulta leggero, avvolgente con una lieve acidità citrina ma fresco e ben equilibrato.

Abbinamenti
Piacevole la degustazione per l'aperitivo, è il vino perfetto per esaltare il sapore del prosciutto crudo o per accompagnare antipasti leggeri e piatti delicati a base di pesce o verdure.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2021 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot |
---|
ALCOL | 13.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Settembre |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | IGT Venezia Giulia |
---|---|
TEMPERATURA | 10-12 |
UBICAZIONE | Pasiano di Pordenone (PN) |
TERRENO | Argilloso, calcareo con buon tenore di scheletro e sostanza organica. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
ACIDITÁ | 6.0 g/l |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Tenuta Bosco Albano
Ettari coltivati: 40
Nome enologo: Mauro Mangiameli
Indirizzo: Via Bosco di Cecchini 27/b - Pasiano di Pordenone (PN)
Sito web: http://www.boscoalbano.com/
Ogni famiglia ha un passato fatto di storie, ricordi da evocare nei momenti di ritrovo, luoghi da guardare con nostalgia quando per caso ci si passa davanti. La profonda connessione della proprietà, i fratelli Durante, con la tenuta ha radici lontane ed incredibilmente profonde che posano nellamore per una casa ed un terreno che li ha letteralmente visti crescere. La terra dove oggi sorge la tenuta era infatti della loro famiglia natale. Fra i campi di allora, il piccolo vigneto e una casa rurale hanno trascorso linfanzia e legato i loro ricordi più belli a questo luogo. Un vincolo così intenso che nemmeno il tempo è riuscito a recidere. Anche se la proprietà era stata venduta dal padre, quando erano ancora giovani, il loro legame con questa terra è rimasto forte nel tempo tanto da fare decidere ai fratelli Durante di riscoprire e ritrovare le proprie origini ricomprando la casa e la terra e di allargare la proprietà con alcuni lotti di terreno adiacente. Grazie alla passione per il territorio e le tradizioni ed al talento imprenditoriale della famiglia Durante, un piccolo vigneto ed alcuni terreni incolti oggi sono la Tenuta Bosco Albano, dedicata al padre Albano e alla madre Ida (il nome riportato nelle bottiglie di spumante della cantina). La tenuta è una delle cantine più belle della zona con una produzione di etichette che non scende a compromessi con la qualità, perché ogni bottiglia di vino della cantina, per la proprietà, è una questione di famiglia.