>
Descrizione
Bosco del Merlo si trova al confine tra Veneto e Friuli, questa zona può beneficiare di un microclima caratterizzato da buone escursioni termiche grazie da un lato alle brezze marine e dalla'altro dall'influsso delle Prealpi Carniche.
Le vigne di questa cantina che possono raggiungere anche i 50 anni d'età ed utilizzano un sistema di viticoltura ragionata, nel quale molte delle operazioni sono svolte a mano.
Il Bosco del Merlo Sauvignon Nono Miglio nasce da questo vitigno che nel Veneto Orientale trova un habitat naturale, il nome evoca le antiche origini rappresentate dalla nona pietra miliare posta sulla strada consolare Postumia dal quale Annone Veneto prende il suo nome.
Un vino rosso che sprigiona tradizione e personalità!
Rosso brillante.
Delizioso profumo con distinte note erbacee e speziate fresche e dolci.
Il sapore è austero, corposo e vellutato. Al gusto esprime grande carattere per l'ampiezza del corpo e della persistenza.
Si accosta a piatti di carni rosse, al pollame e alla cacciagione. Ottimo anche con formaggi del territorio.
Dettagli
ANNO | 2020 |
---|
ALCOL | 13.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOC Venezia |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Annone Veneto (VE) |
AFFINAMENTO | Le uve vengono fermentate alla temperatura media di 25 °C e la macerazione si protrae per 18-20 giorni. L'esaltazione delle tipiche note varietali è ottenuta dopo un affinamento che avviene in acciaio. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
ACIDITÁ | 5.5 g/l |
PH | 3.6 |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Veronelli | 2018 | ![]() |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Bosco del Merlo
Anno avviamento: 1988
Ettari coltivati: 100
Nome enologo: Leonardo Valenti
Indirizzo: Via Postumia, 12 - Annone Veneto (VE)
Sito web: www.boscodelmerlo.it
Il nome Bosco del Merlo deriva dalle carte topografiche locali e ricorda le foreste di roveri che anticamente ricoprivano il territorio. I vigneti di Bosco del Merlo sono collocati tra le antiche Via Annia e Via Postumia, strade consolari che risalgono ai primi secoli avanti Cristo. Lazienda agricola Bosco del Merlo nasce nel 1977 ad Annone Veneto, fondata dai fratelli Carlo, Lucia e Roberto Paladin. Grazie ad una proficua collaborazione con lIstituto Sperimentale per la Viticoltura di Conegliano viene subito attuato un attento e moderno lavoro di zonazione per sfruttare al meglio le caratteristiche del terroir, lavorando il vigneto particella per particella. Negli anni Novanta in località Lison di Portogruaro, culla della viticoltura di questo territorio enoico, sono acquisiti altri 50 ettari di terreno, che raddoppiano così la tenuta, portandola a circa 100 ettari complessivi. Nel corso degli anni Bosco del Merlo si è avvalsa delle consulenze di enologi di fama e dei migliori tecnici delle Facoltà di Enologia e di Agraria di Padova e di Milano, come Franco Bernabei e Leonardo Valenti, sempre alla ricerca delle soluzioni più allavanguardia per lottenimento della miglior qualità con il minor impatto ambientale.