Descrizione
Dettagli del vino
È un 100% Merlot, le cui uve provengono interamente dai nostri vigneti in Maremma.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Rosa tenue chiarissimo.

Olfatto
Piacevolmente fruttato con sentori di fragoline di bosco e lillà, segue accennato sottofondo di melagranata.

Gusto
Di buona struttura, un grado alcolico leggero con un finale fresco.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2020 |
---|
ALCOL | 13.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | IGT Toscano o Toscana |
---|---|
TEMPERATURA | 10-12 |
UBICAZIONE | Radda in Chianti (SI) |
AFFINAMENTO | Successivamente rimane sulle fecce per 3 mesi. |
PRODUZIONE ANNUA | 20000 |
VINIFICAZIONE | Dopo un brevissimo contatto con le bucce, il mosto fermenta a bassa temperatura in acciaio. |
TIPOLOGIA | Rosati |
Dettagli
Premi
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Veronelli | 2019 | ![]() |
James Suckling | 2017 | 91 |
James Suckling | 2018 | 90 |
James Suckling | 2019 | 91 |
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Brancaia
Anno avviamento: 1981
Ettari coltivati: 80
Nome enologo: Barbara Widmer, Carlo Ferrini
Indirizzo: Loc. Poppi - Radda in Chianti (SI)
Sito web: www.brancaia.com
Brancaia nel Chianti Classico, con i due poderi di Brancaia e Poppi è di proprietà degli svizzeri Brigitte e Bruno Widmer dal 1981. Barbara e Martin Kronenberg-Widmer gestiscono insieme lazienda che si trova nel cuore del Chianti Classico. Lazienda ha fatto subito parlare di sé raggiungendo già con lannata 1983 il primo posto in una importante degustazione di Chianti Classico. Negli anni, in seguito ad una continua ricerca di qualità e ad una forte identità propria, la posizione di Brancaia si è rafforzata ulteriormente, grazie anche al vino di punta dellazienda, Brancaia IL BLU, che è già un classico per molti appassionati di vino in tutto il mondo. Martin Kronenberg è responsabile della gestione dellazienda e la distribuzione a livello mondiale. Barbara Kronenberg-Widmer, in qualità di enologa, si occupa della produzione. Sono affiancati dal rinomato enologo Dr. Carlo Ferrini. Brancaia è oggi annoverata tra le aziende più innovative in Toscana. Ogni anno i suoi prodotti ottengono riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. I vini di Brancaia vengono distribuiti con successo in tutto il mondo.