Descrizione
Dettagli del vino
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Rosso rubino-granato con riflessi aranciati.

Olfatto
Al naso ricorda molto i profumi di fragole, lamponi, prugne e ciliegie.

Gusto
In bocca dispiega tutta la sua forza, è polposo e vellutato e in confronto al Pinot Nero Riserva, il Vigna Zis è ancora più concentrato, robusto e speziato.

Abbinamenti
Ideale per accompagnare grigliate, arrosto di maiale o di vitello, selvaggina, pesce affumicato o alla griglia e formaggi piccanti.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2016 |
---|
ALCOL | 14.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | DOC Alto Adige o dell?Alto Adige (Südtirol o Südtiroler) |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Località Mazzon - Egna (BZ) |
TERRENO | Il terreno sabbioso-argilloso, il sole pomeridiano e l'Ora del Garda provvedono a fornire nel vigneto le condizioni climatiche ideali. |
AFFINAMENTO | Dopo la malolattica il vino riposa per minimo un anno in Tonneau, dove viene diviso in due varianti di affinamento. Una in primo passaggio in legno nuovo, l'altra in secondo passaggio. |
PRODUZIONE ANNUA | 1500 |
VINIFICAZIONE | Le uve selezionate per questo vino vengono colte più mature e tardi possibile e successivamente vengono fermentate in grandi tini di legno. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
ZUCCHERO | 1.0 g/l |
ACIDITÁ | 5.3 g/l |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Brunnenhof Mazzon
Anno avviamento: 1999
Ettari coltivati: 5
Nome enologo: Kurt Rottenstein, Johanna Rottenstein
Indirizzo: Via degli Alpini, 5 - Località Mazzon - Egna (BZ)
Sito web: www.brunnenhof-mazzon.it
La tenuta a gestione famigliare Brunnenhof Mazzon si trova con le sue viti ad unaltezza tra i 400 e i 450 metri ed è protetta da una parte dalle montagne della Königswiese e dallaltra è circondata da soffici colline che si espandono verso la Bassa Atesina e lOltradige. In questa zona, definita come Grand-Cru altoatesino del Pinot Nero, questo vitigno sta al centro della nostra attenzione. Gli fanno compagnia il Lagrein, il Gewürztraminer, il Manzoni Bianco, il Moscato Giallo e qualche volta anche il Pinot Nero Rosé. Terreni sabbiosi con unalta percentuale di argilla e calce, lesposizione a ovest, il sole pomeridiano, lOra del Garda e le notti fresche offrono condizioni pedo-climatiche perfette per il nostro Pinot Nero. In posizioni meno esposte al vento cresce il Gewürztraminer: in Villa di Sopra, vicino al torrente di Trodena su un ghiaione coniato da sabbia e sassi, cresce il Manzoni Bianco e dal 1921 anche le uve per il nostro Lagrein. Coltiviamo le nostre viti secondo direttive ecologiche, in modo tale da farle restare vitali e mantenere il loro carattere inconfondibile. Siamo riusciti ad osservare che più vitalità abbiamo nel vigneto, più ne abbiamo anche nel vino. In cantina regnano la calma, la pazienza e la ritenzione. Attraverso il far niente controllato riusciamo ad elaborare le singolarità delle uve in modo tale da far avere ad ogni bottiglia la firma individuale del Brunnenhof Mazzon.