>
Descrizione
Dal 18° secolo la famiglia Gobillard coltiva i suoi vigneti a Pierry vicino a Epernay. Nel 1858 Paul Gobilla comincia a vendere champagne con il proprio nome, fino a diventare una vera e propria Maison. Nel 1984 Bruno Gobillard prende le redini della Maison dandogli un nuovo slancio.
Bruno Gobillard è un piccolo produttore artigianale con 7 ettari di vigneti in cui l'utilizzo di un'agricoltura sostenibile rende possibile la realizzazione di cuvée dalla forte personalità ed unicità.
Il suo Champagne Brut XVIII è un assemblaggio di Chardonnay e di Pinot Noir, entrambi della vendemmia 2009 uniti ad una percentuale di vini di riserva di tre vendemmie precedenti. La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio. La vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica. Minimo 60 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 6 mesi di riposo dopo il dégorgement.
Ottimo Champagne dalla buona struttura e dalla lunga persistenza.
Giallo dorato leggero.
I profumi al naso sono stratificati, con note asprigne di fiori e frutta condite da tocchi leggermente speziati.
Intenso, delicato, elegante con un sorso caratterizzato da un gusto di miele e mandorla. Finale lungo, caratterizzato da un retrogusto di lievito.
Una bollicina a tutto pasto e particolarmente adatta ai piatti di pesce.
Dettagli
ANNO | NV |
---|
VITIGNI | 50% Chardonnay, 20% Pinot Nero, 30% Pinot Meunier |
---|
ALCOL | 12.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | AOC Champagne |
---|---|
TEMPERATURA | 6-8 |
UBICAZIONE | Epernay (France) |
PERLAGE | Perlage fine e persistente. |
TIPOLOGIA | Champagne |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Wine Spectator | 0000 | 90 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Bruno Gobillard
Anno avviamento: 1858
Ettari coltivati: 7
Indirizzo: Epernay (France)
I Gobillards sono coltivatori dal 1700, e Paul Gobillard, trisavolo di Bruno, imbottigliò il loro primo Champagne sotto la loro etichetta nel 1858. Oggi possiedono poco più di 6 ettari nei villaggi attorno a Epernay, in più di 27 diverse parcelle nei villaggi di Moussy, Pierry, Epernay, Cramant, Chatillon sur Marne, e la Chapelle Monaudon. Bruno Gobillard è il proprietario dal 1994, e si rapidamente fatto conoscere dagli appassionati di Champagne in tutto il mondo. Egli continua a utilizzare la vecchia scuola con il torchio di legno verticale e i suoi vini restano almeno 4 anni sui lieviti prima della sboccatura.