>
Descrizione
Rosso rubino limpido.
Di buona intensità olfattiva, rivela sentori fruttati e floreali fra i quali spicca quello tipico variatale della viola.
Al gusto si rileva secco, abbastanza caldo, con una giusta carica di tannini, complessivamente armonico ed equilibrato.
Grazie alla sua versatilità, si abbina particolarmente a primi piatti, minestre, carni bianche e rosse e formaggi. In Romagna si apprezza anche con la "rustida" di pesce, meglio se grasso come sarde e sardoncini.
Dettagli
ANNO | 2019 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Cordone speronato |
---|
ALCOL | 14.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Raccolta manuale dei grappoli. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | IGT Rubicone |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Vigna dei Fagiani |
TERRENO | Terreni a medio impasto ricchi di scheletro, su strato ghiaioso in profondità. |
AFFINAMENTO | In acciaio e a seguire in bottiglia. |
PRODUZIONE ANNUA | 5000 |
VINIFICAZIONE | Pigiatura soffice con diraspatura. Macerazione delle uve per 7-8 uve. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
Dettagli
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Ca di Camilla
Ettari coltivati: 4
Indirizzo: Via Cá della Camilla, 26 - Valbiano di Sarsina (FC)
Lazienda si trova lungo la vallata del fiume Savio, 4 km dopo Sarsina, su di un dolce altipiano. Il vigneto si estende per 4 ha ed è uno dei più alti della zona collinare. Il microclima è unico e favorevole: laltitudine sul livello del mare, la notevole escursione termica tra giorno e notte, lesposizione favorevole, il terreno calcareo e ben drenato, la presenza di costanti brezze, ed il fiume che scorre in fondo alla vallata, consentono alle uve di maturare senza forti contaminazioni da parte delluomo, in modo del tutto naturale. Il risultato di questi fattori è unico e irripetibile: una esaltazione delle peculiarità dei vitigni coltivati e delle loro caratteristiche organolettiche.