Descrizione
Dettagli del vino
Il basso Casertano è la zona che dà i natali a questa giovane azienda I Cacciagalli, nella quale Diana Iannaccone e Mario Basco decidono di raccontare la loro regione tramite la produzione di vini dalla forte personalità ed eleganza.
La cantina si estende su un territorio di origine vulcanica, ricco di minerale e sul quale la giovane coppia decide di produrre le proprie uve seguendo i principi della biodinamica.
Uno dei vitigni autoctoni campani più rappresentativi è l'Aglianico, splendidamente interpretato in questo Phos 2017.
Diana e Mario decidono di creare un Aglianico dalla grande personalità, utilizzando la lavorazione in anfora in grado dì conferire carattere alle uve.
Un rosso voluminoso e morbido, dalla trama tanninica intensa che non subisce filtrazioni e mantiene intatte tutte le sue qualità naturali.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Rosso rubino.

Olfatto
Sentori fruttati che ricordano la ciliegia e il lampone, arricchiti da note di spezie (anice, pepe nero e liquirizia).

Gusto
Morbido, vellutato, fresca la bevuta e lunga la persistenza.

Abbinamenti
Rosso che si abbina a tantissimi piatti, ma da il meglio di sè con carni alla griglia, selvaggina e formaggi stagionati
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2018 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Spalliera |
---|
ALCOL | 13.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | IGT Roccamonfina |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Teano (CE) |
TERRENO | Vulcanico, sciolto, sabbioso e calcareo con buona presenza di sostanza organica. |
AFFINAMENTO | Affinamento negli stessi contenitori. |
PIANTE PER ETTARO | 4500 |
VINIFICAZIONE | Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 7-8 mesi in anfore di terracotta. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
RESA ETTARO | 45 hl |
Dettagli
Premi
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Wine Advocated | 2017 | 93 |
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: I Cacciagalli
Anno avviamento: 2006
Ettari coltivati: 10
Nome enologo: Diana Iannaccone
Indirizzo: Piazza della Vittoria, 27 - Teano (CE)
Sito web: www.icacciagalli.it
Diana è agronomo e ha deciso per la propria azienda di seguire pratiche rispettose e non invasive nella coltivazione della terra; Mario è appassionato conoscitore del vino, non solo dei suoi sapori e dei suoi profumi, ma anche di quelle storie di uomini e di quelle peculiarità territoriali che un buon vino sa raccontare. L'amore tra loro e per la terra li ha uniti; il loro è, prima ancora che un progetto aziendale, un cammino di vita intrapreso per condividere la passione comune per il vino, qui dove le cose accadono, fra queste viti e questi campi. Dove cè la loro cantina, ora cè la loro casa e intorno altre dimore fatte di pietre antiche e soffitti in legno, dallo stile rustico e soffice, essenziale e accogliente. Dove crescono le vigne, la terra regala tanti buoni frutti, raccolti e trasformati in cucina esperienziale, dagli orti alla tavola, passando per le mani di chi ama raccontare con gusto. Dentro questo organismo agricolo cè un Biolago, puro, balneabile, affascinante e vivo. Da qui dove le cose accadono, fra queste viti e questi campi, la vita si misura con piacere.