Descrizione
Dettagli del vino
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Rubino compatto.

Olfatto
Al naso intriga con note che ricordano la frutta in confettura, note dolci di spezie ed erbe mediterranee.

Gusto
All'assaggio si contraddistingue per la grande potenza. La notevole alcolicità e ben supportata dalla struttura e dai tannini ben integrati. Finale persistente, con percezioni che richiami alla frutta e alle spezie.

Abbinamenti
Ideale con formaggi e generalmente con carni rosse.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2015 |
---|
VITIGNI | 34% Cannonau, 33% Monica, 33% Bobal |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Alberello |
---|
ALCOL | 15.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Prima decade di Otttobre. Raccolta manuale. |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | DOC Mandrolisai |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Proveniente dai vigneti più soleggiati del Mandrolisai. Prodotto nel territorio di Ortueri (NU) |
AFFINAMENTO | 12 mesi in acciaio, 24 mesi in botti da 225 L. Ulteriore affinamento in bottiglia. |
PRODUZIONE ANNUA | 3500 |
VINIFICAZIONE | Diraspatura, vinificazione in rosso con follatura tradizionale delle bucce, macerazione a temperatura controllata, tra 25-28 °C. |
DECANTAZIONE | 2 ore |
TIPOLOGIA | Rossi |
RESA ETTARO | 50 q. |
Dettagli
Premi
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Bibenda | 2015 | ![]() |
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Cantine Carboni
Anno avviamento: 2000
Ettari coltivati: 10
Nome enologo: Andres Garcia Blas
Indirizzo: Vua Umberto, 163 - Ortueri (NU)
Sito web: http://www.vinicarboni.it/it/
LAzienda vitivinicola Carboni, nasce negli anni 90 quale risultato della passione del titolare, che pian piano trasfonde in competenza ed esperienza ed, infine, diventa testimonianza ed eredità per i suoi giovani figli. La filosofia ispiratrice della cantina è quella di coniugare la tradizione millenaria di coltivazione e produzione del vino, ereditata dalla generazioni che lo hanno preceduto, al costante lavoro di studio che, tra tradizione e innovazione ricerca la sintesi per ottenere vini sempre migliori, guardando al gusto del mercato e alle tecniche enologiche più moderne, pur mantenendo inalterate quelle proprietà che rendono unici i vitigni, il terreno e il microclima in una parola il terroir delle colline del Mandrolisai. La cantina Carboni ama mantenere lidea che il vino sia un prodotto di famiglia, che scaturisce da uno speciale legame con la terra e i suoi ritmi. Ancora oggi, tutta la famiglia, effettua le operazioni di cura necessarie al mantenimento di una qualità che è, prima di ogni altra cosa, un gesto damore nei riguardi della natura e di chi la rispetta e la asseconda con laccortezza del lavoro umano. Questa cantina è il testimone della storia di una piccola comunità di contadini, quella ortuerese, figlia di tante altre storie che si intrecciano in maniera naturale, dalle quali, però, emergono, splendidi, i vitigni autoctoni meritevoli di ancora maggiori riconoscimenti e tutele, meritevoli di essere conosciuti per qualità, eccellenza della produzione e varietà e di attente politiche di valorizzazione e sostegno da parte delle istituzioni tutte. Narra la storia di una famiglia che, guardando in maniera orgogliosa e consapevole al meglio della propria tradizione millenaria, intende proiettarla, fiduciosa, nel futuro dei propri figli, ai quali affida lonere di trasfondere gli antichi saperi in un innovativo progetto enologico capace di dedurne e sintetizzarne le potenzialità più originali.