Descrizione
Dettagli del vino
Bere il Biollicine Grecanico ci guida ai sapori del territorio di origine, con forte mineralità e sapidità nello stesso tempo, che contraddistingue il suo terroir. Degustare il biollicine Grecanico frizzante, evoca una serie di emozioni, ricordi di gioiosi momenti vendemmiami ove il sapore e odore del mosto caratterizzano il territorio ove nasce questa versatile varietà.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Giallo paglierino con riflessi verdolini.

Olfatto
Intrigante ventaglio aromatico, con sfumature floreali e fruttate.

Gusto
Gusto fresco, mediamente strutturato ed armonico.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2020 |
---|
ALCOL | 11.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | L'uva Grecanico, per la produzione del bollicine, viene raccolta nella seconda decade di Agosto, con quadro acido abbastanza fresco. |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | IGT Terre Siciliane |
---|---|
TEMPERATURA | 8-10 |
AFFINAMENTO | Dopo la preparazione del vino base, si esegue la stabilizzazione, e di conseguenza la presa di spuma in autoclave. |
VINIFICAZIONE | Successivamente alla pressatura si esegue la chiarifica del mosto ottenuto, ed avviato alla fermentazione alcolica a temperatura controllata. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
ZUCCHERO | 7.0 g/l |
PH | 3.1 |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Cantine Europa
Ettari coltivati: 6000
Indirizzo: SS 115 Km 42, 400 Petrosino (TP)
Sito web: https://www.cantineeuropa.it/
Cantine Europa è una società cooperativa agricola nata nel 1962 a Petrosino, in provincia di Trapani, ed è il primo produttore al mondo di Grillo. Oggi la cantina conta ad oggi 2.100 soci e oltre 6.000 ettari di terreno coltivato, tra le province di Trapani, Agrigento e Palermo. Qui, le dolci colline della Sicilia Occidentale, baciate dal sole e accarezzate da un clima mite e ben ventilato, si affacciano su un mare azzurrissimo, ricreando un ambiente unico, naturalmente vocato a una coltivazione vitivinicola avanzata e selettiva. Linnumerevole combinazione di fattori come il tipo di uva cultivar (locale e internazionale), le caratteristiche del terreno, lesposizione dei vigneti e la sapiente combinazione tra tecniche antiche e moderne, fa sì che Cantine Europa sia da quasi 60 anni un punto di riferimento nel settore, costruendo valore da e per il territorio. La Cantina, infatti, si è sempre dedicata alla vinificazione e alla lavorazione di uve, mosti e/o vini conferiti dai soci, favorendo la valorizzazione delle loro produzioni vitivinicole. Questo perché per Cantine Europa la parola territorio è molto più di una semplice connotazione geografica: è senso di appartenenza e straordinaria miscela di storie e tradizioni contadine da preservare nel tempo. Animata dal desiderio di far scoprire al mondo intero la qualità e lautenticità dei suoi racconti enoici, Cantine Europa sta affrontando uno sfidante processo di rinnovamento e riposizionamento, fatto di incontro tra tradizione e innovazione nel nome della sostenibilità. La Cantina è certificata UNI EN ISO 9001, 14001 e 50001.