Descrizione
Dettagli del vino
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Rosso rubino.

Olfatto
Al naso sentori di frutti rossi come ciliegia e marasca.

Gusto
Al palato il vino risulta austero e dal finale con sentori di mandorle.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2018 |
---|
ALCOL | 13.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | DOC Dolcetto d'Alba |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Monforte d'Alba (CN) |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Carlo Viglione
Anno avviamento: 1915
Ettari coltivati: 4
Indirizzo: Monforte d'Alba (CN)
Lo sfondo è il paesaggio delle Langhe, in Piemonte, più precisamente quello di Monforte dAlba, nella frazione Bussia. Il primo piano è su Giulio Viglione, figura che rappresenta il tipico vignaiolo di zona. Da genitori anchessi viticoltori, Giulio cresce in mezzo ai filari e apprende cura e dedizione di essi. Lazienda nasce nel 1915, poco dopo linizio della Prima Guerra mondiale, dal nonno Giuseppe che allinizio coltivava luva destinata alla vendita. Successivamente nel 1964 iniziarono a vinificare per ottenere una produzione propria. Oggi sono Giulio e la moglie Bernard Rosa Maria a coadiuvare lazienda: dalla vigna allimbottigliamento, tutto viene condotto in maniera familiare e tradizionale. Da sempre hanno coltivato quasi 4 ettari di vigna nel massimo rispetto della natura. In vigna infatti non avviene nessun intervento chimico, eccetto qualche trattamento con zolfo e rame, solo raccolta manuale e fermentazioni attivate grazie ai lieviti presenti sulla pianta, per poi terminare tutto il processo in grandi botti di Rovere.