>
Descrizione
L'Azienda Cascina degli Ulivi sorge in pieno Monferrato, sulle colline del Gavi, territorio dalla forte vocazione vinicola nella regione Piemonte.
Una cantina nata dall'estro di un eccentrico vignaiolio, Stefano Bellotti, che nel 1977, a soli 18 anni prende in mano l'azienda di famiglia e decide di sposare una visione ecologista dell'agricoltura.
Nel 1984 la Cascina ottiene la Certificazione Biodinamica e da allora riesce a raccontare il territorio in maniera più vera, uscendo fuori da legislazioni e regole di mercato che lo hanno deturpato.
Purtroppo Stefano Bellotti, nonostante avesse ancora tanto da dare a questa terra, ci ha lasciato prematuramente ma nelle ottime mani della figlia Ilaria cresciuta tra questi filari.
Il Semplicemente Rosso è un vino che non chiede niente se non di essere bevuto quotidianamente. Un vino semplice, senza fronzoli che non ha bisogno di interpretazioni...così è! Un vero e proprio testimonial della filosofia produttiva della Cascina.
Aroma di frutti rossi maturi.
Fresco, corposo e tuttavia facile da bere.
Ravioli di carne.
Dettagli
ANNO | 2020 |
---|
VITIGNI | 50% Barbera, 50% Dolcetto |
---|
ALCOL | 13.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Dolcetto a metà settembre, in seguito la Barbera a inizio ottobre; entrambe le uve sono raccolte a mano in piccole cassette da 20 kg. |
---|
Dettagli
TEMPERATURA | 14-16 |
---|---|
UBICAZIONE | Novi Ligure (AL) |
TERRENO | Argillo-calcareo e argillo-ferroso. |
AFFINAMENTO | In botti di rovere da 25 hl per 11 mesi. Filtrazione: nessuna. Chiarificazione: decantazione naturale. Solfiti: senza solfiti aggiunti. |
VINIFICAZIONE | Macerazione: macerazione tradizionale a cappello sommerso per una settimana, usando un 15% di grappoli interi. Fermentazione in botti di rovere da 25 hl per 11 mesi. Fermentazione malolattica: si. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
Dettagli
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Nome: Cascina degli Ulivi (Stefano Bellotti)
Anno avviamento: 1977
Ettari coltivati: 22
Indirizzo: Strada della Mazzola 12 - Novi Ligure (AL)
Sito web: https://www.cascinadegliulivi.it/
Nel 1977, appena diciottenne, Stefano Bellotti prende in mano lazienda agricola di famiglia, situata al confine tra Piemonte e Liguria, a Novi Ligure. Lazienda, proprietà della famiglia Bellotti dal 1930, risiede allinterno della DOCG Gavi, veniva utilizzata dal padre medico per rifuggire dalla città. Stefano inizia con diverse coltivazioni ed un risicato ettaro vitato; inoltre, grazie allincontro con uno dei suoi primi maestri, Pietro Toccalino, vicino di casa, impara le basi della vinificazione. Due sono le scelte cruciali di Stefano che caratterizzano radicalmente tutto ciò che oggi rappresenta Cascina degli Ulivi: la prima è la via della viticoltura, in parte forzata dalla morfologia e fisionomia dei terreni, argille acido-ferrose, non generosi e difficili da coltivare; la seconda invece è lapproccio agricolo ecologista, una scelta anche politica, di quei tempi considerata fortemente antiprogressista, e quindi più difficile che mai. Ma con gli anni Stefano si accorge di non essere solo ed inizia a conoscere colleghi che la pensano come lui, dapprima maestri e poi compagni di strada, tra cui Alfredo Roagna, storico produttore di Barbaresco, Luigi Brezza, primo agricoltore biodinamico italiano, e Jean-Pierre Frick, produttore biodinamico alsaziano. Oggi Stefano Bellotti viene ricordato tra i pionieri del vino naturale, nonché ambasciatore dellagricoltura biodinamica.