Descrizione
Dettagli del vino
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Luminoso paglierino dorato.

Olfatto
Naso fitto e agrumato, in primis lime, cedro e pompemo, a seguire acacia in fiore, mandorle tostate, erbe aromatiche, ricordi vanigliati e di pane caldo.

Gusto
Fresco, sapido e di adeguata morbidezza al palato.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2018 |
---|
ALCOL | 12.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Prima decade di Settembre. |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | DOCG Franciacorta |
---|---|
TEMPERATURA | 6-8 |
UBICAZIONE | Erbusco (BS) |
AFFINAMENTO | In acciaio (85%), e barrique usate (15%). |
PRODUZIONE ANNUA | 6500 |
VINIFICAZIONE | Fermentazione in acciaio (85%), e barrique usate (15%). |
TIPOLOGIA | Spumanti |
RESA ETTARO | 75 q/Ha |
ACIDITÁ | 6.0 g/l |
PH | 3.3 |
Dettagli
Premi
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Veronelli | 2013 | ![]() |
Bibenda | 2014 | ![]() |
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Cavalleri
Anno avviamento: 1968
Ettari coltivati: 42
Nome enologo: Giampaolo Turra
Indirizzo: Via Provinciale, 96 - Erbusco (BS)
Sito web: www.cavalleri.it
I Cavalleri, come dimostra un atto notarile dell'epoca, possedevano terreni in Erbusco già nel 1450. La politica aziendale di fondo è stata quella di non acquistare né uve né vini da terzi; oggi siamo tra i pochi in Franciacorta a tener fede alla scelta.Nella nostra zona, inoltre, siamo stati i primi produttori di un cru, avendo da sempre vinificato vigneto per vigneto separatamente. Siamo convinti che questa sia lunica soluzione, seppur difficile e onerosa, che consente di ottenere qualità. Solo così, si ha a che fare con vini dei quali si conosce e si controlla il tutto: si decide limpianto del vigneto più idoneo, si controllano e si decidono la potatura, i trattamenti fito sanitari (aderiamo da anni al Regolamento Comunitario che ci obbliga allutilizzo di sostanze a basso impatto ambientale), si scelgono i tempi e i modi della vendemmia. A garanzia di un lavoro ben fatto tutti i nostri vigneti sono coltivati solo ed esclusivamente da nostro personale, niente è demandato a terzi. Abbiamo sempre sostenuto e non siamo certo gli unici, che un grande vino nasce solo da una grande uva.La cantina è attrezzata con le migliori macchine: presse a polmone Willmes fin dal 1991, vasche in acciaio e fermentini a temperatura controllata, le migliori barriques francesi: e ogni passaggio è controllato, registrato e verificato. Ciò che oggi si comincia a considerare fondamentale, la tracciabilità, è per noi una prerogativa antica. In nome della qualità, la famiglia è spesso chiamata a prendere difficili decisioni: decisioni che hanno a che fare con parole quali: investire, selezionare, scartare, rinunciare. Siamo orgogliosi di essere una piccola realtà di viticoltori, artigiani, contadini e tali vogliamo rimanere.