>
Descrizione
Un vino che nasce dall'avventura nella regione di Marlborough intrapresa dalla famiglia Bourgeois che trasformo un pascolo in vigna per produzione di vini biologici certificati. Prodotto di questa terra è il Fusional Sauvignon Blanc che al naso risulta di grande impatto con note di ananas ed agrumi che finiscono con un elemento vegetale caratteristico del vitigno. Il vino è fresco, vigoroso e si sposa con tutti gli abbinamenti di pesce ed in particolare i frutti di mare
Giallo paglierino.
Sentori di frutta fresca, ananas, albicocca.
In bocca è fresco, fruttato, di buona acidità.
Dettagli
ANNO | 2019 |
---|
ALCOL | 13.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Manuale |
---|
Dettagli
TEMPERATURA | 12-14 |
---|---|
UBICAZIONE | Wairau Valley (New Zealand) |
VINIFICAZIONE | Fermentazione in acciaio. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
ACIDITÁ | 3.3 g/l |
Dettagli
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Chapel Peak
Anno avviamento: 2000
Ettari coltivati: 15
Indirizzo: Blenheim - Malborough (New Zealand)
La famiglia Bourgeois, tra i massimi interpreti dei vini della Loira con ben 65 ettari di vigna, ha intrapreso un'avventura nella regione di Marlborough trasformando una parte dei 93 ettari di pascolo in vigna. Due soli vitigni, il sauvignon blanc ed il pinot nero per questo incontro tra la tradizione francese ed il nuovo mondo, interpretati in due modi diversi. Il Fusional fresco e giovane mentre il Chapel Peak, con la sua marcata mineralità, rappresenta in modo straordinario la tradizione del "nuovo mondo".