Descrizione
Dettagli del vino
Nella regione della Loira troviamo lo Château du Maillon, un'azienda francese che produce vini delicati da uve a bacca bianca come il Melon de Bourgogne e il Sauvignon Blanc.
Muscadet Sevre et Maine sur lie è uno dei vini più intriganti di questa azienda, ottenuto da uve Melon raccolte a mano in piena maturità per preservare le qualità del territorio.
Questo Muscadet, come tutti in vini sur lies, al termine della vinificazione viene imbottigliato senza filtraggio, mantenendo le fecce fini sul fondo.
Un bianco dall'equilibrio organolettico interessante.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Giallo con riflessi dorati.

Olfatto
Note espressive e floreali con aromi di frutta e sentori di mentolo.

Gusto
Ingresso fresco, rotondo ed estremamente pieno. La complessità aromatica fluisce al palato con note floreali e agrumate. Finale lungo e piacevolissimo.

Abbinamenti
Come aperitivo o con crudité, pesce o frutti di mare.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2020 |
---|
ALCOL | 12.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | AOC Muscadet-Sèvre et Maine |
---|---|
TEMPERATURA | 10-12 |
UBICAZIONE | Val de Loire, Sud-Est da Nantes |
TERRENO | Argilla su un letto di granito. |
AFFINAMENTO | Sulle fecce per 5-7 mesi. |
VINIFICAZIONE | Pressatura diretta, fermentazione a bassa temperatura, fermentazione del deposito del mosto. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: LaCheteau
Ettari coltivati: 480
Indirizzo: Val de Loire (France)
La Maison Lacheteau supervisiona circa 100 domaine accuratamente selezionati, che coprono tutte le denominazioni della Val de Loire. I nostri rigorosi standard di qualità vengono applicati in tutta la filiera, dalla viticoltura e vinificazione fino all'imbottigliamento. La Maison Lacheteau gestisce diversi chateau e domaine, che coprono quasi 480 ettari di vigneti, tra cui il prestigioso Château de Fesles. Lo Château si affaccia sul fiume Layon, beneficiando di un clima molto favorevole alla coltivazione della vite e di nebbie mattutine che favoriscono la crescita della Botrytis, o "muffa nobile". Questo è un fattore chiave per rendere la denominazione Bonnezeaux, il vino dolce che ha reso famoso lo Château. Nel 1991, la tenuta è stata interamente ristrutturata. Da allora, la qualità delle sue strutture è diventata un punto di riferimento ad Anjou come una delle tenute più rinomate della regione.