Descrizione
Dettagli del vino
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Oro chiaro.

Olfatto
Sentori di frutta secca, come l'albicocca.

Gusto
Buona scioltezza in bocca ove si ritrovano profumi tipici dell'odore. Buona lunghezza.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | NV |
---|
VITIGNI | 35% Chardonnay, 25% Pinot Nero, 40% Pinot Meunier |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Potatura Chablis e Cordon de Royat. |
---|
ALCOL | 12.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | La vendemmia viene effettuata manualmente a settembre, il trasporto si fà con delle cassette traforate. Torchi idraulici di 4 000 kg. |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | AOC Champagne |
---|---|
TEMPERATURA | 6-8 |
TERRENO | Argilo-calcareo su gesso a belemnita. Questo gesso accumula e poi restituisce il calore solare. Facilita il drenaggio delle acque in eccesso e restituisce l'umidità durante l'estate. Stocca i principali minerali che danno all'uva il suo forte tenore in estere. |
AFFINAMENTO | Invecchiamento sui lieviti per 2.5 ? 4 anni. |
PIANTE PER ETTARO | Dagli 8 300 a 10 000 ceppi a ettare. |
VINIFICAZIONE | Sfangamento statico da 15 a 20 ore. Vinificazione parcellare. Fermentazione in tini termo-regolati di piccoli volumi. Fermentazione malolattica realizzata, allevamento per 4 a 7 mesi dopo la vendemmia. |
PERLAGE | Mousse fine. |
TIPOLOGIA | Champagne |
Dettagli
Premi
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Wine Spectator | 0000 | 92 |
Wine Advocated | 0000 | 88 |
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Gaston Chiquet
Anno avviamento: 1746
Ettari coltivati: 23
Indirizzo: 912 , avenue du Général Leclerc - Dizy (France)
Sito web: www.gastonchiquet.com
Otto generazioni si sono seguite da quando Nicolas CHIQUET piantò il suo primo vito nel 1746. 1919: i fratelli Fernand & Gaston CHIQUET vignaioli di mestiere si associano per creare la loro casa commerciale CHIQUET Frères. Furono dei « pionniers » in Champagne, i primi viticoltori a prendere una iniziativa audace per lepoca : guardare la loro uva, lavorarla nel metodo champenois e poi commercializzare il vino. Nel 1923, ottengono la loro prima medaglia a PARIGI poi la loro « médaille d'or » a EPERNAY. 1935: i fratelli si separano e Gaston CHIQUET crea la propria marca. 1950: Gaston e il figlio Claude estendono il dominio familiare sui terroirs di Ay e Hautvillers. Così hanno nuove possibilità di assemblaggio, arte essenziale nellelaborazione dello Champagne. 2003: a loro volta, Antoine e Nicolas CHIQUET assicurano la continuità nel rispetto delle regole ancestrali : «Il nostro obiettivo essenziale è di garantire le esigenze di qualità delle cui siamo gli eredi» ; Anche se le tecniche si sono migliorate, la tradizione rimane.