Ciavolich Aries Pecorino 2021

13,60 €
+-
  1. Artigianali

Descrizione

Dettagli del vino

Di Pecorino ne produciamo solo uno. Da un ettaro di pergola piantato a Pianella da mio padre nel 2000 realizziamo, dal 2003 questo nostro Pecorino.

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Giallo paglierino brillante.

Olfatto

Olfatto ampio con sentori di nespola, pesca, bergamotto, fresia, fiori di camomilla, timo, rosmarino, pepe bianco, zenzero, note balsamiche.

Gusto

Al palato è di avvolgente morbidezza e intensa freschezza, polposo e sapido, strutturato ed equilibrato, coerente con l'olfatto; finale agrumato con scia sapida di lunga persistenza.

Abbinamenti

In primavera si abbina con primi piatti con asparagi, fave e piselli spolverati da formaggio pecorino. Dall'autunno in poi e' perfetto con piatti a base di funghi e con crostoni di caciocavallo al forno.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO 2021
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Tendone
ALCOL 13.00
FORMATO 0,75 L Standard
RACCOLTO Settembre

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE IGT Colline Pescaresi
TEMPERATURA 10-12
UBICAZIONE Loreto Aprutino (PE)
TERRENO Argilla calcarea.
AFFINAMENTO 5 mesi in botte grande.
PRODUZIONE ANNUA 18000
VINIFICAZIONE L'uva, raccolta in cassette, viene trasportata in cantina entro le prime ore della mattina. L'uva viene sofficemente pressata ed il mosto viene poi travasato in acciaio e in tonneaux. 50 hl fermentano in acciaio a temperatura controllata mentre 24 hl vanno a fermentare in 4 tonneaux da 600 litri. Il vino resta poi fino a febbraio in acciaio e in tonneaux sulle fecce fini. Poi viene imbottigliato. Raggiunge il meglio di se dopo l'estate e, a seconda delle vendemmie, migliora in bottiglia anche dopo diversi anni.
TIPOLOGIA Bianchi
RESA ETTARO 120 q/Ha

Dettagli

Premi

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Cantina

Nome: Ciavolich
Anno avviamento: 1853
Ettari coltivati: 30
Nome enologo: Romano D'Amario
Indirizzo: Contrada Salmacina, 11 - Loreto Aprutino (PE)
Sito web: www.ciavolich.com

La storia inizia nel 1800 quando la famiglia Ciavolich, proveniente dalla Bulgaria e stabilitasi in Abruzzo nel 1700, decide di dare inizio all’attività vitivinicola. Da alcuni anni alla guida dell’azienda è Chiara Ciavolich che ha saputo fondere sapientemente tradizione ed innovazione, dando alla pregevole produzione uno stile personale che parla di territorio e di qualità. Anche quest’anno il Pecorino Aries si conferma ai vertici della produzione, attestandosi ad un passo dall’eccellenza, seguito da una produzione di tutto rispetto che colloca questa azienda tra le migliori della regione.