Descrizione
Dettagli del vino
La Passerina è un vitigno abruzzese a bacca bianca riscoperto da qualche anno. Ne abbiamo piantato 1ha nel 2011 a Loreto Aprutino dal quale ricaviamo questo fresco vino fermo e anche una sua versione Brut.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Giallo paglierino chiaro e brillante.

Olfatto
Spiccata acidità e sentori erbacei.

Gusto
In bocca è secco e fresco.

Abbinamenti
Perfetto come vino da aperitivo estivo e con sushi e sashimi.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2021 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Pergola |
---|
ALCOL | 12.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Settembre |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | IGT Colline Pescaresi |
---|---|
TEMPERATURA | 8-10 |
UBICAZIONE | Loreto Aprutino (PE) |
TERRENO | Argilloso e calcareo. |
AFFINAMENTO | In acciaio inox. |
PRODUZIONE ANNUA | 4000 |
VINIFICAZIONE | Raccolta manuale, pressatura soffice e defecazione a freddo, fermentazione a temperatura controllata. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
RESA ETTARO | 100 q/Ha |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Ciavolich
Anno avviamento: 1853
Ettari coltivati: 30
Nome enologo: Romano D'Amario
Indirizzo: Contrada Salmacina, 11 - Loreto Aprutino (PE)
Sito web: www.ciavolich.com
La storia inizia nel 1800 quando la famiglia Ciavolich, proveniente dalla Bulgaria e stabilitasi in Abruzzo nel 1700, decide di dare inizio allattività vitivinicola. Da alcuni anni alla guida dellazienda è Chiara Ciavolich che ha saputo fondere sapientemente tradizione ed innovazione, dando alla pregevole produzione uno stile personale che parla di territorio e di qualità. Anche questanno il Pecorino Aries si conferma ai vertici della produzione, attestandosi ad un passo dalleccellenza, seguito da una produzione di tutto rispetto che colloca questa azienda tra le migliori della regione.