Col D'Orcia Brunello di Montalcino Bio Nastagio 2015

50,02 €
+-
  1. Artigianali
  2. Vecchie vigne
  3. Biologici

Descrizione

Dettagli del vino

Tra le più significative espressioni di Brunello della cantina Val d' Orcia possiamo evidenziare il "Nastagio". Sangiovese in purezza sviluppato su antichi vigneti risalenti agli anni '40. Infatti questo Brunello di Montalcino nasce dalla collaborazione con l'università di Firenze eseguendo una stretta selezione massale su vigneti di lunga data.
Il risultato è estremamente interessante e caratteristico. Infatti si ottiene un vino perfettamente in equilibrio, ben strutturato e con tannini pronti.
Oltre alle attenzioni in vigna secondo il disciplinare biologico, per produrre questo Brunello il mosto viene lasciato a contatto con le bucce per una ventina di giorni a temperatura controllata in particolari vasche d'acciaio da 100 hl che permettono un' estrazione molto profonda sia di colore che di tannini. Poi c'è una sosta di un anno in tonneaux da 5 hl e infine almeno 12 mesi di affinamento in bottiglia.

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Rosso rubino, con riflessi granati.

Olfatto

Presenta intense note fruttate, ciliegia e frutti di bosco, unite a delicati sentori donati dall'affinamento in legno.

Gusto

Al palato si presenta morbido ed avvolgente e sorprende per la grande finezza del tannino. Chiude con una buona persistenza.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO 2015
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot e Cordone Speronato.
ALCOL 14.50
FORMATO 0,75 L Standard
RACCOLTO Raccolta manuale, con rigorosa scelta dei grappoli migliori in vigneto e successivamente sul tavolo di cernita in cantina.

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE DOCG Brunello di Montalcino
TEMPERATURA 18-20
UBICAZIONE Montalcino (SI)
TERRENO Franco argilloso di origine pliocenica con buono scheletro e drenaggio. Alcalino e tra i più ricchi di calcare attivo della tenuta Col d'Orcia (40% Argilla, 39% Limo, 21% Sabbia ? PH 8.2).
AFFINAMENTO Primo anno in tonneaux di rovere francese da 5 hl, ed in seguito in botte di rovere. Successivo affinamento in bottiglia di almeno 12 mesi in locali a temperatura controllata.
PRODUZIONE ANNUA 10000
PIANTE PER ETTARO 5300
VINIFICAZIONE Fermentazione sulle bucce della durata di 18-20 giorni, a temperatura controllata inferiore ai 28 °C, in vasche di acciaio da 100 hl basse e larghe, appositamente realizzate per estrarre efficacemente ma delicatamente tannini e colore.
DECANTAZIONE 2 ore
TIPOLOGIA Rossi
RESA ETTARO 45 q

Dettagli

Premi

ESPERTO ANNO VOTO
ESPERTO ANNO VOTO
Wine Spectator201392
Wine Advocated201394
James Suckling201392

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Cantina

Nome: Col d'Orcia
Anno avviamento: 1973
Ettari coltivati: 142
Nome enologo: Antonino Tranchida
Indirizzo: Via Giuncheti - Montalcino (SI)
Sito web: www.coldorcia.it

La Tenuta Col d'Orcia è una delle aziende storiche di Montalcino, già presente nel 1933 con il nome fattoria di S. Angelo in Colle alla Prima Mostra dei Vini d'Italia tenutasi a Siena, con tre annate di Brunello. Le origini della Tenuta risalgono alla prima metà del XVII secolo quando la famiglia dei nobili cavalieri senesi Della Ciaia costituì nella zona di Sant'Angelo in Colle una proprietà di anno in anno sempre più vasta. Nella seconda metà dell'ottocento passò in proprietà ai Servadio e successivamente ai Franceschi. Nel 1973 il conte Alberto Marone Cinzano, rilevò l'azienda, con l'obiettivo di contribuire allo sviluppo ed all'affermazione di Montalcino e del suo Brunello sui mercati mondiali. Dal 1977 l'azienda è sotto la direzione di Edoardo Virano, e dal 1992 il Conte Francesco Marone Cinzano è Presidente della società.