Descrizione
Dettagli del vino
Il 2010 è l'anno in cui inizia la conversione ad agricoltura biologica della Cantina Col D'Orcia, che l'ha resa la più grande azienda vinicola biologica della Toscana. Dal 2014 tutte la tenuta è certificata biologica ed è definita come un'oasi biologica a Montalcino.
Situata sulla collina di Sant'Angelo ad un'altitudine media di 250 s.l.m. è oggi una realtà biologica importantissima della regione Toscana.
Il Rosso Montalcino Bio 2018 realizzato con le stesse uve di Sangiovese da cui si ottiene il famoso Brunello, fermenta sulle bucce per 10-12 giorni in vasche d'acciao, matura in botti di rovere ed affina in bottiglia .
Il risultato è un vino dal colore rosso intenso, bouquet complesso con sentori di ciliegia ed amarena, gusto morbido ed elegante con tannini maturi.
Si abbina a piatti di media struttura, primi di carne e secondi di maiale.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Rosso rubino intenso, con riflessi violacei.

Olfatto
Presenta un bouquet ampio e complesso, con note di ciliegia e amarena, seguito da un ricco boisè e spezie.

Gusto
Al gusto è elegante e morbido, con tannini piacevolmente maturi. Presenta un retrogusto fruttato, lungo e persistente.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2020 |
---|
ALCOL | 14.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | DOC Rosso di Montalcino |
---|---|
TEMPERATURA | 14-16 |
UBICAZIONE | Collina di Sant'Angelo - Montalcino (SI) |
AFFINAMENTO | 9 mesi in botti di rovere di Slavonia di capacità da 75-150 hl. Segue l'affinamento in bottiglia. |
VINIFICAZIONE | Fermentazione sulle bucce della durata di 10-12 giorni, a temperatura controllata inferiore a 28 °C in vasche di acciaio da 150 hl basse e larghe, appositamente realizzate per estrarre delicatamente tannini e colore. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
ACIDITÁ | 5.3 g/l |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Col d'Orcia
Anno avviamento: 1973
Ettari coltivati: 142
Nome enologo: Antonino Tranchida
Indirizzo: Via Giuncheti - Montalcino (SI)
Sito web: www.coldorcia.it
La Tenuta Col d'Orcia è una delle aziende storiche di Montalcino, già presente nel 1933 con il nome fattoria di S. Angelo in Colle alla Prima Mostra dei Vini d'Italia tenutasi a Siena, con tre annate di Brunello. Le origini della Tenuta risalgono alla prima metà del XVII secolo quando la famiglia dei nobili cavalieri senesi Della Ciaia costituì nella zona di Sant'Angelo in Colle una proprietà di anno in anno sempre più vasta. Nella seconda metà dell'ottocento passò in proprietà ai Servadio e successivamente ai Franceschi. Nel 1973 il conte Alberto Marone Cinzano, rilevò l'azienda, con l'obiettivo di contribuire allo sviluppo ed all'affermazione di Montalcino e del suo Brunello sui mercati mondiali. Dal 1977 l'azienda è sotto la direzione di Edoardo Virano, e dal 1992 il Conte Francesco Marone Cinzano è Presidente della società.