Collestefano Verdicchio di Matelica 2021

9,59 €
+-
  1. Artigianali
  2. Biologici

Descrizione

Dettagli del vino

Una cantina giovane che propone la viticoltura sana e pulita nel rispetto della dimensione etica del lavoro.

Il Verdicchio di Matelica Colle Stefano nasce da una fermentazione lenta a bassa temperatura, la maturazione avviene in acciaio e l'affinamento in bottiglia.

Un vino che esprime tutte le sue caratteristiche fin dal primo sorso.

Colore verde paglierino con sentori vegetali di zenzero e carcadomo. Fresco al palato e con un finale lungo in cui si scopre il sapore della mandorla dolce.

Un vino ecletticco.

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Paglierino verde pieno di luce.

Olfatto

Purissimo di note vegetali di zenzero e cardamomo, e fruttate di pesca noce acerba.

Gusto

Il palato coniuga la tipica freschezza elettrica di Collestefano ad una dote di frutto notevole. Finale lungo, modulato, di zenzero e mandorla dolce. Maturando in bottiglia acquisterà un carattere metallico, mielato e di agrumi canditi di grande finezza, senza perdere il proverbiale dinamismo che lo ha reso il vino cult per eccellenza di tutta la denominazione.

Abbinamenti

Grande sulla cucina di mare, strepitoso sui crudi.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO 2021
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Doppio capovolto tradizionale/guyot mono e bilaterale.
ALCOL 12.50
FORMATO 0,75 L Standard
RACCOLTO Manuale in piccole cassette, Ottobre.

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE DOC Verdicchio di Matelica
TEMPERATURA 10-12
UBICAZIONE Castelraimondo (MC)
TERRENO Medio impasto (sabbia-limo-argilla) ricco di calcare.
AFFINAMENTO In acciaio (4 mesi "sur lie") affinamento in bottiglia.
VINIFICAZIONE Pressatura soffice, fermentazione lenta a bassa temperatura.
TIPOLOGIA Bianchi

Dettagli

Premi

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Cantina

Nome: Collestefano
Anno avviamento: 1998
Ettari coltivati: 17
Indirizzo: Loc. Colle Stefano, 3 - Castelraimondo (MC)
Sito web: www.collestefano.com

Marche centrali, confine con l’Umbria, valle di Camerino. L’unica della regione ad essere chiusa al mare, l’unica con un clima temperato. La Fattoria si trova immersa nei vigneti di proprietà sopra Castelraimondo a 450 metri. Attorno solo campagna. Collestefano è un sogno: una piccola fattoria familiare in stile Alto Adige. Una storia di amore per la terra, quella dei Marchionni, oggi proprietari di Collestefano. Da sempre contadini, i Marchionni giungono qui, a Rustano di Castelraimondo (MC), negli anni ’60 del Novecento, abbandonando nella vicina Camerino gli stenti di una vita troppo magra e ingenerosa. Il lavoro durissimo porta all’acquisto di questo piccolo borgo di metà collina, chiamato Collestefano da sempre. Ci vorranno molti anni per far risplendere il nome di questa fattoria nella cerchia dei grandi produttori di vino italiani: bisognerà infatti attere la maturità culturale e professionale di Fabio, figlio di Benedetto e Anna. E’ il 1998, e Fabio, neo laureato in Enologia e reduce da una esperienza di produzione vinicola e di commercio in una enoteca in Germania, imbottiglia la prima annata di Verdicchio di Matelica, affiancato dai genitori, insostituibili, e dalla moglie Silvia, che si divide tra la campagna e le figlie, Elena e Serena.