Cordero Sangiorgio Moscato d'Asti Exergia 2021

11,26 €
+-
  1. Artigianali
  2. Vecchie vigne

Descrizione

Dettagli del vino

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Colore giallo paglierino.

Olfatto

Al naso si presenta intenso e aromatico aprendosi con un delicato bouquet in cui si riconoscono sentori di fiori di acacia, pesca e un aroma muschiato.

Gusto

Al palato è dolce, elegante e fresco grazie alla buona acidità. Nota finale di ginger e frutta estiva.

Abbinamenti

Versatile negli abbinamenti, è perfetto come aperitivo. In completa armonia con dolci e paste secche, ma anche in accompagnamento a formaggi erborinati.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO 2021
ALCOL 5.00
FORMATO 0,75 L Standard
RACCOLTO Verso metà Settembre, l'uva viene raccolta e messa in cassetta con selezione esclusivamente manuale.

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE DOCG Asti o Moscato d'Asti o Asti Spumante
TEMPERATURA 6-8
UBICAZIONE Castiglione Tinella (AT)
TERRENO Terreno principalmente calcareo con venature sabbioso.
AFFINAMENTO Al fine di preservarne la sua fragrante aromaticità e la sua freschezza, il Moscato non svolge la fermentazione malolattica e, dopo una filtrazione sterile, viene imbottigliato a freddo.
VINIFICAZIONE Dopo una selezione delle migliori uve, si effettua una soffice pressatura per salvaguardare la parte aromatica, seguita da naturale decantazione a freddo. Il mosto viene stoccato in vasche di acciaio inox ad una temperatura di -3 °C. La fermentazione alcolica si svolge in autoclave e, al raggiungimento di circa 5% vol., viene interrotta tramite rapida refrigerazione.
PERLAGE Perlage fine.
TIPOLOGIA Dolci

Dettagli

Premi

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Nome: Cordero San Giorgio
Anno avviamento: 2019
Ettari coltivati: 22
Indirizzo: Santa Giuletta (PV)
Sito web: https://www.corderosangiorgio.wine/it/#

La Tenuta Cordero San Giorgio si trovano in Santa Giuletta (Provincia di Pavia). Parte di un progetto di tre fratelli con esperienza vinicola internazionale, le vigne di Tenuta Cordero San Giorgio sono raggruppate in un corpo unico di 22 ettari, con un'età media di circa 40 anni. A corollare i vigneti un bosco secolare di querce che non solo rende il paesaggio bucolico, mantiene l' ecosistema equilibrato e sostenibilie . La crescita qualitativa è evidente, con un livello media già particolarmente elevato, per una gamma di vini molto ben definiti, ariosi ed espressivi, di precisa aderenza territoriale. I terreni della Tenuta San Giorgio ospitano le varietà più vocate del territorio: Pinot Grigio, Croatina, Barbera, Chardonnay e Pinot Nero, il sovrano incontrastato dell’Oltrepò. Il terreno e' principalmente argilloso. A tutta la passione della Tenuta San Giorgio si associa ed accompagna un grande know-how maturato nel corso degli anni in ambienti vinicoli internazionali importanti come Francia, nuova Zelanda e Stati Uniti. Questi toni internazionali vengono espressi al meglio in questi vini innovativi ed unici.