Corte Adami Soave Classico Cimalta 2020

8,89 €
+-
  1. Artigianali

Descrizione

Dettagli del vino

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Giallo paglierino scarico dai riflessi verdognoli.

Olfatto

Note floreali e fruttate con ricordi di fiori bianchi di campo e frutta gialla matura, nonché fragranti profumi agrumati e minerali dovuti ai terreni di origine vulcanica.

Gusto

Sapore pienamente fresco e sapido con buona persistenza aromatica dovuta alla breve surmaturazione concessa dell'uva Garganega. Retrogusto lungo e leggermente acidulo.

Abbinamenti

Eccellente con antipasti a base di pesce di lago e di mare, primi delicati con verdure e secondi a base di pesce.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO 2020
ALCOL 13.00
FORMATO 0,75 L Standard

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE DOC Soave
TEMPERATURA 10-12
UBICAZIONE Soave nelle colline di Castelcerino
TERRENO Terreni con substrato di origine vulcanica, su basi tufacee, mediamente calcareo.
AFFINAMENTO Dopo tale data viene posto in bottiglia e quindi stoccato per l'affinamento.
PRODUZIONE ANNUA 9000
VINIFICAZIONE Una volta eseguita la pigia-diraspatura delle uve, queste vengono pressate in maniera soffice senza ossigeno e poste a macerare a freddo (circa 14 °C) per una notte. La fermentazione alcolica avviene in recipienti d'acciaio, a temperatura controllata, ed il vino sosta a contatto con i suoi lieviti e le sue fecce fini per circa due mesi.
TIPOLOGIA Bianchi
ZUCCHERO 3.5 g/l
ACIDITÁ 6.0 g/l

Dettagli

Premi

ESPERTO ANNO VOTO
ESPERTO ANNO VOTO
Veronelli2019

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Cantina

Nome: Corte Adami
Anno avviamento: 2004
Ettari coltivati: 38
Nome enologo: Andrea Adami
Indirizzo: Via Circonvallazione Aldo Moro, 32 - Soave (VR)
Sito web: http://www.corteadami.it/

Il sogno di ogni vignaiolo, si sa, è quello di poter esprimere sé stesso in perfetta armonia con ciò che madre natura gli ha messo a disposizione ovvero il territorio ed i vitigni da lui con cura coltivati. In entrambe i casi in Corte Adami si ha la certezza di godere di un privilegio come pochi. È da generazioni che la famiglia Adami coltiva la propria passione. Passione verso i frutti che annualmente raccoglie, passione verso i terreni che lavora ed accudisce, passione per le cose belle e, per questo, preziose della vita. Ed ecco che dal 2004, affianco alla storica attività di conferitori, i figli Andrea, Martina e Giulia, con il supporto del padre Angelo e del Nonno Gaetano, decidono di vinificare in proprio, con il fermo intento di produrre ottimi vini. Vini veri, vini sinceri, in cui la perfetta comunione fra la mano dell'enologo, il nascosto tesoro elargito dal terreno e l'immenso patrimonio ampelografico dei vitigni tipici della zona si fondo in un insieme dalla grande armonia sino a rappresentare fedelmente quello che la zona di Soave e della Valpolicella possono esprimere.