Descrizione
Dettagli del vino
Daterra Viticultures è un progetto dietro il quale troviamo l'intuizione di Lorenzo Laura che decide di realizzare una serie di vini atlantici nella parte sud-orientale della Ribeira Sacra, dove lavorare la terra è molto difficoltoso ma è presente un microclima ideale per conferire personalità alle uve.
Le uve di questo Daterra Portela do Vento Blanco, provengono da vecchie viti coltivate mediante i principi biodinamici con preparazioni vegetali e seguendo le fasi della luna.
Le uve, raccolte a mano, vengono diraspate e dopo la fermentazione maturano in botti di anfora per poi essere imbottigliate senza chiarificazioni o filtrazioni.
Questo processo produttivo riesce a donare un vino con interventi minimie dalla produzione limitata.
Bianco elegante e minerale, da apprezzare nelle giornate estive.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Olfatto
Aromi complessi di frutta a pasta bianca.

Gusto
Sapido, minerale e dotato di un'acidità rinfrescante.

Abbinamenti
Abbinato a pesce e pollame alla griglia, paella e buoni amici.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2020 |
---|
VITIGNI | Godello, Dona blanca, Palomino (Listan Blanc) |
---|
ALCOL | 12.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | L'uva è stata raccolta a fine Settembre. |
---|
Dettagli
Informazioni
TEMPERATURA | 8-10 |
---|---|
UBICAZIONE | Manzaneda, Galicia (Spain) |
TERRENO | Granitico, sabbioso. |
AFFINAMENTO | 11 mesi negli stessi recipienti e imbottigliato senza affinare o filtrare. |
VINIFICAZIONE | I grappoli sono stati diraspati in botti di castagno usate e anfora per la fermentazione sui lieviti selvatici. 5 giorni di macerazione delle bucce. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
Dettagli
Premi
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Wine Advocated | 2018 | 92 |
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Daterra Viticultores
Ettari coltivati: 4
Indirizzo: Manzaneda, Galicia (Spain)
Sito web: www.daterra.org
Laura Lorenzo si è avvicinata alla viticultura nel 2000 e ha fatto esperienza nella zona della Val de Bibei, dove ha cominciato a lavorare presso la cantina Dominio de Bibei, nella zona Sud-est della Ribeira Sacra. Nel 2014, stabilitasi nella zona singolare di Manzaneda (limite sud-est dentro alla denominazione di origine Ribeira Sacra), si è lanciata in un progetto personale com lappoggio del suo compagno Alvaro Dominguez, cuoco di professione, che lappoggia nella viticoltura e in cantina. Daterra è il frutto collettivo della collaborazione con vari viticoltori che coltivano da anni vigne vecchie (la maggior parte piantate nella prima metà del XX secolo, alcune con pié franco) disseminate attorno alla Val do Bibei, nella zona di Manzaneda e Pobra de Trives, e fino al 2015, nellaltro lato del Fiume Bibei, già nella Denominazione di Origine di Valdeorras. Laura coltiva in collaborazione con gli agricoltori locali una trentina di parcelle, in unarea totale di 4,5 ettari. Le vigne hanno differenti vitigni a bacca bianca e rossa, e si trovano in maggioranza i vitigni autoctoni Mencia, Mouraton, Garnacha tintureira, Gran Noir, Merenzao rosso, Dona Blanca, Colgadeira, Godello e Palomino bianco.