Descrizione
Dettagli del vino
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Rosso rubino vivo e brillante con riflessi violacei.

Olfatto
Intenso, ricco di sfumature che ricordano i frutti di bosco, in particolare mirtillo, mora e lampone.

Gusto
Secco, armonico, fruttato con tannini vellutati, ben strutturato.

Abbinamenti
Primi piatti ricchi come le lasagne e con secondi piatti quali arrosti, grigliate e formaggi stagionati.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2018 |
---|
ALCOL | 13.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | IGT Vigneti delle Dolimiti o Weinberg Dolomiten |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
AFFINAMENTO | 50% Tonneau, 50% acciaio per 12 mesi. |
VINIFICAZIONE | In rosso con lunga macerazione. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: De Tarczal
Ettari coltivati: 17
Nome enologo: Matteo Marzari
Indirizzo: Via Giovanni Battista Miori 6 - Rovereto (TN)
Sito web: detarczal.com
Le terre che ora noi lavoriamo appartenevano un tempo ai Conti Alberti, vecchia ed illustre famiglia trentina, nota fra laltro per aver dato i natali ad un Principe Vescovo della città di Trento. Da più di un secolo, tali terre sono passate alla nostra famiglia, da quando cioè la Contessa Alberti le portò in dote a Gèza DellAdami de Tarczal, ammiraglio della Imperial Regia Flotta Austro-Ungarica e nostro diretto antenato. Lazienda iniziò il suo sviluppo negli anni doro dellImpero Austro-Ungarico, quando sulle tavole di Corte il Marzemino era di rigore.