>
Descrizione
Il nome "Blanquette de Limoux" ha le sue origini nel colore chiaro della superficie inferiore delle foglie di Mauzac, una varietà chiamata lingua Blanquette Limouxine. Questa Blanquette è la pura espressione del terroir da cui proviene. Un vino fresco e dalla marcata finezza che è caratteristica dell'uvaggio Mauzac.
Al palato il gusto è setoso e con una frizzante vivacità, il profumo racchiude note di prugna, mela e fiori bianchi. Questa produzione della Domaine Delmas è adatta con antipasti di mare, trota selvatica fino ad arrivare a dolci come il crumble di mele
.
Giallo dorato.
Aromi di mela, fiori bianchi, miele e gariga (le erbe secche della Linguadoca).
Filante con una bella vinosità, segnata dalla freschezza, la sua maturità si esprime con caratteri di nocciole e fiori d'acacia. Ben strutturato in bocca, il finale è fresco ed elegante.
Da bere come antipasto o da accompagnare durante il pasto con pesce alla griglia o con il formaggio.
Dettagli
ANNO | NV |
---|
VITIGNI | Mauzac, Chenin Blanc |
---|
ALCOL | 12.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Le uve vengono raccolte a mano quando la maturazione è perfetta in ceste da 35 kg. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | AOC Blanquette de Limoux |
---|---|
TEMPERATURA | 6-8 |
UBICAZIONE | Situato a sud di Limoux, vicino ai piedi dei Pirenei, la Haute Vallée Terroir (tipo di suolo) è umido e freddo con una tarda primavera e un autunno fresco. Altitudine: 300 metri. Precipitazioni: circa 750 mm all'anno. |
TERRENO | Argilloso-calcareo. |
VINIFICAZIONE | Tempo di affinamento sui lieviti: circa 18 mesi. Tipo di pressatura: pneumatica a membrana. Aggiunta di liquor (dosaggio): sì. |
TIPOLOGIA | Spumanti |
RESA ETTARO | 50 hl / ha |
ZUCCHERO | 8.0 g/l |
Dettagli
Antonio Rossi
Andrea Martino
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Domaine Delmas
Anno avviamento: 1531
Ettari coltivati: 31
Indirizzo: Antugnac (France)
Sito web: www.blanquette-delmas-bio.com
Nel 1531, a pochi chilometri da Limoux, i monaci benedettini dell'abazia di Saint-Hilaire hanno scoperto che il vino bianco che avevano imbottigliato aveva delle bollicine:era appena nato il Blanquette de Limoux . Questo vino viene quindi considerato uno degli spumanti più antichi al mondo. Dal 17 ° secolo, la reputazione di Blanquette de Limoux si è estesa al difuori della regione ed è stato usato come un prodotto di qualità e dono ai Lords, le autorità militari e alle personalità ecclesiastiche. Tratto da 5 secoli di tradizione, il tipico sapore pronunciato della Blanquette de Limoux è dovuta al vitigno Mauzac. Il nome "Blanquette de Limoux" deriva dal vitigno chiamato Blanquette di Limoux, il nome è dovuto al colore chiaro sotto le foglie Mauzac.