Dettori Tuderi Badde Nigolosu 2020

21,37 €
+-
  1. Artigianali
  2. Vecchie vigne

Descrizione

Dettagli del vino

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Colore granato.

Olfatto

All'esame olfattivo è intenso, dominato dalla frutta matura, ricorda il melograno, la ciliegia sotto spirito, l'amarena, per poi lasciare spazio a note minerali eleganti.

Gusto

All'assaggio è molto concentrato, ottimi tannini, non aggressivi e ben integrati nella struttura del vino. Emerge poco a poco una bella sapidità che rafforza le caratteristiche minerali; l'impatto è intenso, con la ciliegia sotto spirito che torna prorompente, qui più matura ed evoluta. La persistenza è buona.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO 2020
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Alberello
ALCOL 17.00
FORMATO 0,75 L Standard
RACCOLTO Solitamente a metà Settembre. L'uva è raccolta a mano e trasportata in cassetta.

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE IGT Romangia
TEMPERATURA 16-18
UBICAZIONE Badde Nigolosu
TERRENO Terreno calcare.
AFFINAMENTO Il mosto prosegue il suo cammino nelle piccole vasche di cemento sino al suo imbottigliamento che avviene di solito dopo due/tre anni. In Cantina non è stato utilizzato alcun prodotto di chimica di sintesi oltre allo zolfo. Non sono stati aggiunti lievi, enzimi ed ogni altro coadiuvante della vinificazione e maturazione del vino. Non filtrato, non chiarificato.
PIANTE PER ETTARO 5500
VINIFICAZIONE La durata della macerazione dipende dalle caratteristiche del mosto. Può durare dai tre ai dieci giorni. Macerazioni più lunghe non appartengono alla nostra cultura. La svinatura avviene sempre a mano per preservare la buccia.
DECANTAZIONE 1 ora
PRODUZIONE In Vigna si utilizza solo lo zolfo, il corno letame, il corno silice ed il sovescio. L'uva viene diraspata ma non pigiata e viene fatta macerare nei tini di Cemento senza aggiunta alcuna di solforosa.
TIPOLOGIA Rossi
RESA ETTARO 35 q.li

Dettagli

Premi

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Cantina

Nome: Dettori
Anno avviamento: 2000
Ettari coltivati: 24
Nome enologo: Alessandro Dettori
Indirizzo: Località Badde Nigolosu Sennori - Sennori (SS)
Sito web: www.tenutedettori.it

"Se essere Homo Sapiens Sapiens significa guardare ma non osservare, mangiare ma non gustare, sentire ma non ascoltare, “sentire un odore” e non annusare… allora sono fiero di essere Homo Sapiens e basta. Mi sento animale alla pari con gli altri animali. Parte del pianeta terra e dell’universo. Voglio essere animale con la minima razionalità indispensabile alla mia libertà. Per questo faccio il vino… è il metodo che conosco per farmi sentire quello che sono: istintivamente animale." "Io non seguo il mercato, produco vini che piacciono a me, vini del mio territorio, vini di Sennori. Sono ciò che sono e non ciò che vuoi che siano." Alessandro Dettori - 1998 -